Presentato il rapporto su Criminalità minorile e gang giovanili: in aumento rapine e reati sessuali, diminuiscono le risse

Presentato il rapporto su Criminalità minorile e gang giovanili: in aumento rapine e reati sessuali, diminuiscono le risse
PocketNews.it INTERNO

Il prefetto Raffaele Grassi, direttore centrale della Polizia Criminale, ha presentato ieri il rapporto “Criminalità minorile e gang giovanili” realizzato dal servizio analisi criminale della stessa direzione centrale. L’elaborato analizza, con riferimento al periodo 2010-2023, le segnalazioni di minori (fascia di età 14-17 anni), denunciati e/o arrestati in Italia e nelle città metropolitane, estrapolate dalla Banca Dati delle forze di polizia. (PocketNews.it)

Su altri media

Secondo i dati raccolti dalle forze dell’ordine, pubblicati nel rapporto “Criminalità minorile e gang giovanili” realizzato dagli analisti della Direzione Centrale di Polizia criminale, è stato registrato un decremento del totale delle segnalazioni di minori denunciati o arrestati in Italia (Tecnica della Scuola)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L’uomo si sarebbe reso protagonista, qualche giorno addietro, di una rapina impropria ai danni di un supermercato di Via Mazzini, dal quale aveva asportato merce per un valore di poco più di 100 euro, di fronte alla richiesta di esibizione dello scontrino della merce in suo possesso, da parte di un addetto al supermercato, il 37enne lo avrebbe minacciato di fargli del male. (Tarantini Time Quotidiano)

Bari, aumentano i reati commessi da ragazzi tra i 14 e i 17 anni: più arresti e denunce

Le segnalazioni di minori denunciati e/o arrestati nella città metropolitana di Roma ha raggiunto due picchi positivi nel 2014 (2.792 casi) e nel 2016 (2.923 casi). E, a onor del vero, non... (Virgilio)

C’è un problema di criminalità giovanile a Firenze. A livello locale nel 2023 il numero di ragazzi e ragazze denunciati o arrestati nella fascia di età 14-17 anni è cresciuto del 16,3%, mentre in Italia si registra un calo del 4,15% rispetto al 2022, passando da 32.522 a 31.173 segnalazioni. (LA NAZIONE)

Con riferimento al delicato e complesso tema della devianza minorile, sono stati realizzati specifici documenti. (L'Edicola del Sud)