Borse asiatiche seguono l’accelerazione di Wall Street

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Vivace rialzo per le Borse europee, grazie ai primi segnali concreti arrivati da Pechino di un alleggerimento delle restrizioni anti-Covid (il vicepremier Sun Chunlan ha parlato di nuova fase) e grazie alle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell sulla volontà della banca centrale di rallentare il ritmo di aumento dei tassi di interesse già con la riunione di dicembre. La sessione di Wall Street si era chiusa con un netto rialzo per gli indici (+3,09% S&P 500, +4,4% Nasdaq e +2,18% Dow Jones): con la performance di mercoledì 30 novembre il Dow Jones è entrato in territorio di "bull market" a vendo recuperato oltre il 20% dai minimi di periodo toccati a fine settembre . (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Il Dow Jones ha guadagnato il 5,67% a novembre, mentre lo S&P 500 è salito del 5,38%. Per entrambi gli indici azionari Usa, si tratta del secondo mese consecutivo di rialzi, la fase rialzista più duratura per i listini dall’agosto del 2021. (Finanzaonline.com)

Powell ha detto ciò che i mercati speravano, parlando della possibilità che la Fed alzi i tassi in modo inferiore rispetto a quanto fatto finora, già a partire dalla riunione di dicembre del Fomc, in calendario i prossimi 13 e 14 dicembre. (Finanza.com)

(LaPresse) – “Il momento di moderare il ritmo degli aumenti dei tassi potrebbe arrivare già nella riunione di dicembre”. Lo ha affermato il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, durante la sua relazione all’Hutchins Center on Fiscal and Monetary Policy del Brookings Institution a Washington. (LaPresse)

È probabile che per ripristinare la stabilità dei prezzi sarà necessario mantenere la politica a un livello restrittivo per diverso tempo“. Il governatore della banca centrale americana: "L'inflazione rimane troppo alta". (LaPresse)

Parola dello stesso Powell, che ieri ha parlato in occasione di un evento tenuto al Brookings Institute. In America sarà soft landing o hard landing? (Borse.it)

Powell ha detto ciò che i mercati speravano, parlando della possibilità che la Fed alzi i tassi in modo inferiore rispetto a quanto fatto finora, già a partire dalla riunione di dicembre del Fomc, in calendario i prossimi 13 e 14 dicembre. (Finanza.com)