Perché il prezzo del gas scende, ma le bollette invece no?

Wall Street Italia ECONOMIA

Il prezzo del gas naturale è in costante calo negli ultimi tempi, ma molti consumatori si chiedono perché le loro bollette rimangano invariate. Questa situazione può essere frustrante per molte famiglie che cercano di far fronte alle spese quotidiane sempre più onerose. L’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ha spiegato che per il mese di maggio si è registrata una quotazione media all’ingrosso nettamente inferiore rispetto a quella del mese precedente. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Gli ultimi dati dell'Arera. Spesa annua a 1.514 euro a famiglia (LAPRESSE)

Resta stabile la bolletta del gas della famiglia tipo in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto ad aprile. (Zoom24.it)

Nonostante l'arrivo della bella stagione e la fisiologica riduzione dei consumi, il costo in bolletta resterà praticamente invariato rispetto ai mesi scorsi. Nessuna novità per le bollette di luce e gas per questo mese di giugno. (Money.it)

L’ARERA ha comunicato il valore della materia prima che determina la tariffa gas per le bollette di giugno con i consumi di maggio, confermando una sostanziale stabilità del prezzo (-02% rispetto alla bolletta di aprile) per i clienti sul mercato tutelato. (PMI.it)

Dopo il maxi rincaro di aprile (+22,4%), la buona notizia è che a maggio, secondo la rilevazione mensile dell’Arera, l’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente, le tariffe del gas per chi ha un contratto di maggior tutela, sono rimaste stabili con un lieve ribasso dello 0,2%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È sostanzialmente stabile a maggio la bolletta del gas per i clienti in tutela: l’Arera nel suo aggiornamento mensile parla di un leggero calo (-0,2%) rispetto ad aprile. (Qualenergia.it)