In primavera il vaccino 0-5 anni

Avvenire SALUTE

La società civile è pronta e matura per continuare a mantenere le misure di salvaguardia che ancora sono necessarie

L’ultimo bollettino sembra dargli ragione, se si esclude il dato dei decessi, 427 quelli registrati ieri (349 il giorno prima).

Il vaccino arriverà in primavera».

Sul tema dei vaccini ai bimbi dai 6 mesi ai 5 anni Costa dichiara: «Dobbiamo dare una risposta.

Esattamente 12 mesi fa, evidenzia il collega di ministero Sileri, «quello che stiamo facendo oggi non sarebbe stato possibile. (Avvenire)

Ne parlano anche altri giornali

Covid nei bambini: i sintomi e quando allarmarsi. Ma cosa fare se nostro figlio ha preso il Covid? (QuiFinanza)

Staiano rimarca poi che "stiamo assistendo a un aumento dei positivi nelle fasce d'età scolare. Nel report dell'Iss si legge che "nell’ultima settimana il 18% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 44% nella fascia d’età 5-11 anni, il 38% nella fascia 12-19 anni" (Adnkronos)

Se l’Fda darà l’approvazione in America per l’uso, poi ci saranno delle autorizzazioni formali che porteranno alla vaccinazione dei bambini americani. La pandemia è già stata data per morta più volte: i bambini vanno protetti, non abbassiamo la guardia”. (L'HuffPost)

Covid è una malattia infettiva, come il morbillo o la varicella, se posso evitare ai bambini di fare questa infezione è meglio perché può portare in alcuni casi a complicazioni respiratorie. Quindi il ragionamento è lo stesso già fatto per la fascia più grande 5-11 anni, se con il vaccino posso evitare il contagio e la malattia grave non si capisce perché non farlo" (Adnkronos)

Il sequestro è stato attuato in attesa dell’accertamento e della quantificazione del danno provocato dalle violazioni in materia di inquinamento idrico e dell’ammontare del prelievo abusivo di acqua dalla rete comunale. (Corriere di Lamezia)

In caso di approvazione, si tratterebbe del primo vaccino negli Stati Uniti per questa fascia di età. "Sappiamo che due dosi non sono abbastanza - ha detto la fonte – ma l'idea è di iniziare l'analisi dei dati sull'uso di due dosi, aspettando i risultati dei test sulla terza dose, in arrivo probabilmente per la fine di marzo" (L'Unione Sarda.it)