Pos ed altri obblighi da domani

Noi Notizie ECONOMIA

Le sanzioni non verranno però applicate “nei casi di oggettiva impossibilità tecnica” a ricevere pagamenti con carta via Pos, tra i casi ad esempio, quelli di effettivi problemi di connettività temporanea o malfunzionamenti tecnici dell’apparecchio.

Ci saranno infatti multe per commercianti, artigiani e professionisti che da giovedì non consentiranno ai propri clienti di pagare con carte di credito o debito tramite Pos. (Noi Notizie)

La notizia riportata su altre testate

“Ribadiamo quanto abbiamo sempre detto: la strada delle multe è sbagliata – sottolinea il direttore di Confcommercio Lecco, Alberto Riva – Non si può pensare di incentivare i pagamenti elettronici attraverso il meccanismo delle sanzioni. (Lecco Notizie)

Tra le misure, trova conferma l’anticipo, al 30 giugno 2022, dell’entrata in vigore delle sanzioni perviste, per i professionisti ed esercenti arti e professioni, in caso di mancata accettazione del pagamento con strumenti elettronici (c. (InvestireOggi.it)

Ma cosa rischi chi rifiuta i pagamenti con carta e non è dotato di Pos? Previste multe per chi non accetta i pagamenti elettronici: ecco quanto si rischia. “Non possiamo accettare carte”, “Per questa cifra pago troppe commissioni“: dal 30 giugno basta scuse. (greenMe.it)

Ci sono voluti quasi dieci anni, ma alla fine è successo: da domani, 30 giugno 2022, il cosiddetto "POS obbligatorio" diventa finalmente realtà. O, per essere più precisi, diventano reali le multe per chi il POS obbligatorio non ce l’ha. (Libero Tecnologia)

Già oggi nel nostro Paese - sottolinea Confcommercio Umbria - il numero di transazioni con carte di debito, di credito e prepagate è elevato. a domani scattano le nuove regole previste nell’ultimo decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sull’obbligo di accettare i pagamenti elettronici. (LA NAZIONE)

"E’ necessario azzerare del tutto le commissioni interbancarie e gli altri balzelli richiesti agli esercenti" "Lavoriamo col Pos da sempre — afferma Michele Lencioni del negozio Champion — facciamo parte di una grande azienda e non potrebbe essere altrimenti. (LA NAZIONE)