Coronavirus, nasce la regia di Santini: così 5 aziende di Bergamo producono 50 mila mascherine al giorno

Corriere della Sera ECONOMIA

Che qui a Bergamo sta seminando più lutto che nel resto d’Italia: 2.226 deceduti ufficiali per Covid dall’inizio dell’emergenza.

E per questo i camion dell’Esercito portano via le bare verso le città in grado di dare un mano.

Perché quelle protezioni sono indispensabili, soprattutto a medici e infermieri, nel combattimento contro il flagello Coronavirus.

I lutti di Bergamo Confindustria Bergamo ha fornito la «regia» dell’operazione-lampo, trovando i contatti necessari alla filiera che coinvolge i cinque grossi marchi ma anche piccoli laboratori. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

È attesa presto l’approvazione finale da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Nel frattempo sono arrivate a Confindustria Bergamo altre 80 richieste da tutta Italia per partecipare al progetto #Bergamomolamia. (Corriere della Sera)

L'84% delle imprese ha già chiesto o richiederà la cassa integrazione al massimo entro sei mesi. Per la maggior parte delle imprese, la cassa integrazione al momento è l'unica soluzione di supporto ai propri lavoratori. (IL GIORNO)

«Per le attività indispensabili - sottolineano dalla Prefettura - il principio previsto dal decreto è che la produzione vada avanti, salvo disposizione del fermo da parte nostra». «Invece la sensazione è che non sia proprio così - commenta Angelo Nozza, segretario generale Uil Bergamo -. (L'Eco di Bergamo)

Focalizzando questo aspetto sul territorio della “grande Bergamo”, il 68% delle aziende intervistate dichiara di essere operativo a regime parziale. Per la maggior parte delle imprese, la Cassa Integrazione al momento è l’unica soluzione di supporto ai propri lavoratori. (BergamoNews.it)

Il 52% delle aziende bergamasche. rischia di non sopravvivere al Covid-19 Il 52% delle aziende bergamasche non ritiene di poter continuare la propria attività a causa dello stato d’emergenza dovuto al Coronavirus, senza un supporto dal Governo o più in generale dalle istituzioni. (L'Eco di Bergamo)

La maggioranza delle aziende pensa di poter tornare al normale livello di operatività entro la fine dell’anno e ai livelli di produttività pre Covid-19 entro i prossimi 12 mesi. Per la maggior parte delle imprese, la Cassa Integrazione al momento è l’unica soluzione di supporto ai propri lavoratori. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)