Denatalità, Papa Francesco: "Ai giovani dico non abbiate paura, andate controcorrente"

Denatalità, Papa Francesco: Ai giovani dico non abbiate paura, andate controcorrente
Corriere TV INTERNO

Agenzia VISTA / Alexander Jakhnagiev /CorriereTv "So che per molti di voi il futuro può apparire inquietante, e che tra denatalità, guerre, pandemie e mutamenti climatici non è facile mantenere viva la speranza. Ma non arrendetevi, abbiate fiducia, perché il domani non è qualcosa di ineluttabile: lo costruiamo insieme, e in questo 'insieme' prima di tutto troviamo il Signore. Non rassegniamoci a un copione già scritto da altri, mettiamoci a remare per invertire la rotta, anche a costo di andare controcorrente" lo ha detto Papa Francesco, intervenendo agli Stati Generali della Famiglia all'Auditorium Conciliazione. (Corriere TV)

Su altre fonti

Davanti alla vettura circolava, su via San Domenico, in direzione Sora, un’utilitaria rossa che, per tutto il percorso, ha seminato il panico tra gli utenti della strada. Il filmato è stato registrato nella serata di ieri da una dash-cam all’interno di un’auto in cui viaggiava una famiglia. (Frosinone News)

La cerimonia si è svolta poc’anzi: una lapide in ricordo di Elio Orsini è stata collocata sul marciapiede che costeggia la strada provinciale via Pietro Nenni nel tratto, in località Vuotti, in cui il giovane ha perso la vita a seguito di un tragico incidente avvenuto il 23 gennaio dell’anno scorso. (Frosinone News)

"Questi Paesi ricchi non fanno figli: tutti hanno un cagnolino, un gatto, tutti, ma non fanno figli. La denatalità è un problema, e la migrazione viene ad aiutare la crisi che provoca la denatalità. Questo è un problema molto grave. (La Stampa)

Stati Generali della Famiglia, l'arrivo di Papa Francesco tra gli applausi

Stati Generali Natalità, Papa: "Nelle case ci sono cani e gatti ma mancano i figli" 10 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Ieri mattina, venerdì 10 maggio, è stata inaugurata presso la scuola Facchini dell’Istituto Comprensivo Sora 3 la panchina rossa in ricordo di Antonietta Esposito, uccisa per mano violenta 61 anni fa, il 10 maggio 1963 a soli 19 anni. (Frosinone News)

Papa Francesco è intervenuto agli Stati Generali della Famiglia. All'entrata in sala, presso l'Auditorium Conciliazione, il Pontefice è stato accolto da molti applausi. Sul palco il Papa ha stretto la mano a una bambina. (Il Sole 24 ORE)