Bene il richiamo di Papa Francesco sugli anticoncezionali. L'educazione sessuale dei giovani sia in ottica generativa

Bene il richiamo di Papa Francesco sugli anticoncezionali. L'educazione sessuale dei giovani sia in ottica generativa
provitaefamiglia.it INTERNO

“Il richiamo di Papa Francesco agli enormi interessi economici e commerciali che gravitano intorno all’uso degli anticoncezionali, in società già piagate da uno spaventoso inverno demografico, deve farci domandare se il tipo di educazione sessuale che vogliamo trasmettere ai nostri figli e nipoti coincide davvero con quello promosso per profitto dalle aziende coinvolte in questo mercato. Il recente accordo siglato tra il Comune di Milano e la Durex per promuovere un progetto di educazione sessuale nelle scuole, ad esempio, è un caso lampante di conflitto tra due interessi contrapposti: quello dell’azienda di diffondere e radicare una mentalità contraccettiva che aumenti il numero dei suoi clienti e quello di ragazzi e ragazze di scoprire fino in fondo la bellezza e la ricchezza della sessualità, per sua natura generativa”. (provitaefamiglia.it)

La notizia riportata su altri giornali

"Le case si riempiono di oggetti e si svuotano di figli, diventando luoghi molto tristi. Non mancano i cagnolini e i gatti. Questi non mancano. Mancano i figli". Così Papa Francesco nel corso del suo intervento agli Stati Generali della Natalità, in corso a Roma. (Il Sole 24 ORE)

Papa Francesco è intervenuto agli Stati Generali della Famiglia. All'entrata in sala, presso l'Auditorium Conciliazione, il Pontefice è stato accolto da molti applausi. Sul palco il Papa ha stretto la mano a una bambina. (Il Sole 24 ORE)

La cerimonia si è svolta poc’anzi: una lapide in ricordo di Elio Orsini è stata collocata sul marciapiede che costeggia la strada provinciale via Pietro Nenni nel tratto, in località Vuotti, in cui il giovane ha perso la vita a seguito di un tragico incidente avvenuto il 23 gennaio dell’anno scorso. (Frosinone News)

Papa Francesco: "Le nostra case tristi e vuote, perché mancano i figli. Si preferiscono cani e gatti, quelli non mancano mai"

Il filmato è stato registrato nella serata di ieri da una dash-cam all’interno di un’auto in cui viaggiava una famiglia. Davanti alla vettura circolava, su via San Domenico, in direzione Sora, un’utilitaria rossa che, per tutto il percorso, ha seminato il panico tra gli utenti della strada. (Frosinone News)

Ieri mattina, venerdì 10 maggio, è stata inaugurata presso la scuola Facchini dell’Istituto Comprensivo Sora 3 la panchina rossa in ricordo di Antonietta Esposito, uccisa per mano violenta 61 anni fa, il 10 maggio 1963 a soli 19 anni. (Frosinone News)

"Questi Paesi ricchi non fanno figli: tutti hanno un cagnolino, un gatto, tutti, ma non fanno figli. La denatalità è un problema, e la migrazione viene ad aiutare la crisi che provoca la denatalità. Questo è un problema molto grave. (La Stampa)