Enrico Letta: “A Siena ci si illuse di poter diventare il cuore della finanza italiana”

Siena News INTERNO

Poi le scienze della vita, settore che può essere cruciale per la Siena del futuro.

Così si è espresso Enrico Letta, segretario nazionale del Partito democratico e candidato del centrosinistra al collegio Toscana 12 per le elezioni suppletive dell’autunno, in un intervento su La Repubblica.

Anche per questo ho deciso di accogliere l’invito del territorio a candidarmi per il centrosinistra: dire no sarebbe stata diserzione

Si è parlato, durante la pandemia, di Siena capitale dei vaccini e si sono sottolineate le interazioni possibili tra pubblico e privato. (Siena News)

La notizia riportata su altri media

Ai partiti, per come si è messa la situazione, resta il continuo scontro per appropriarsi del governo dell'ex Presidente della Bce. In particolare, il leader leghista cerca di rappresentare Letta come il fedele alleato di Conte, dipinto come l'arcinemico del premier. (Italia Oggi)

E fare l’unica cosa che può fare: accettare la sfida e cercare di trasformare un handicap in opportunità Mps, infatti non può in alcun modo essere paragonata alla voragini create nei decenni da Alitalia e dai vari commissari. (Il Riformista)

I riflettori pubblici rimarrebbero accesi sull’affare MPS per mesi e il segretario ripercorrerebbe l’incubo che visse lungo tutto il 2016 il suo successore a Palazzo Chigi e avversario interno,. E’ intervenuto persino il governatore Eugenio Giani per appellarsi al governo, affinché non corra a vendere MPS. (Investire Oggi)

Il trappolone è pronto: la bomba Mps si innesca pochi giorni dopo l'annuncio del segretario del Pd Enrico Letta di correre per le suppletive nel collegio di Siena. Su Siena Letta si sta giocando la permanenza alla guida del Pd. (ilGiornale.it)

No: trattativa Nasce da una trattativa furibonda, dove la destra più bieca ha avuto il sopravvento. (L'Indro)

Banca rossa va ad Unicredit, a Siena restano solo debiti. . E comunque vada Renzi avrà buon gioco. Enrico Letta candidato a Siena, la resa dei conti storica del Pd con la terra della sua tradizione. . E qui ci sono i guai. (Corriere dell'Umbria)