Riparte oggi l’open weekend di vaccinazione anticovid senza prenotazione in provincia di Agrigento, l’Asp comunica orari e centri interessati

Risoluto SALUTE

Scatta ufficialmente oggi, giovedì 22 aprile, un nuovo “open weekend” di vaccinazione anticovid-19 senza prenotazione in provincia di Agrigento.

Due gli elementi di novità rispetto all’edizione dello scorso fine settimana: intanto la durata che, in aggiunta alla tre giorni dello scorso weekend, anticipa lo start al giovedì e quindi permette un giorno in più di somministrazioni.

La seconda novità riguarda l’estensione della possibilità di vaccinarsi senza prenotazione anche con Pfizer e Moderna a tutti i cittadini over 80 e a tutti gli over 60 che appartengono alle categorie ad elevata fragilità (anche coloro che, inizialmente prenotati per AstraZeneca, sono stati rinviati, per patologie, ad un nuovo appuntamento con la somministrazione di Pfizer o Moderna). (Risoluto)

Su altri giornali

A causa dei cambiamenti climatici e degli effetti negativi della deforestazione, un importante tassello per il mantenimento dell’ecosistema sta scomparendo. (Tarantini Time)

«Probabile che l'Unione europea non rinnovi i suoi contratti di vaccini anti-Covid con il gruppo farmaceutico AstraZeneca» Motivo: «Il completo fallimento» rispetto agli impegni contrattuali sulla fornitura dei vaccini ai paesi europei. (La Stampa)

Oggi il Corriere della Sera spiega perché i due vaccini sono consigliati alle fasce più anziane e a quali sintomi fare attenzione. Pertanto, il vaccino, "il cui uso è approvato a partire dai 18 anni di età, dovrà essere preferenzialmente somministrato a persone di età superiore ai 60 anni". (Today.it)

Lotta alla pandemia Ministro Irlanda: "Azione legale Ue contro AstraZeneca". (Rai News)

Possibile che una decisione venga presa venerdì in una riunione dello Steering Board, il comitato direttivo in cui siedono i rappresentanti degli Stati membri e la Commissione. Intanto l'Italia al momento non è nel gruppo di Paesi Ue che si stanno muovendo per vie legali contro AstraZeneca (Adnkronos)

A Bruxelles le voci si rincorrono sulla possibilità che la Commissione Europea, su input degli Stati membri, avvii un’azione legale contro l’azienda anglo-svedese per le mancate forniture di vaccini al vecchio continente. (L'HuffPost)