È vero che Alitalia vuole "mollare" Malpensa?

Varesenews ECONOMIA

«La settimana prossima depositerò un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, per domandare quale sia la vera strategia di Alitalia sugli scali milanesi».

«La compagnia di bandiera, di fatto gestita dal Governo, ha deciso di non volare più dallo scalo di Malpensa dal prossimo 1 ottobre eppure non sposterà i voli su Linate.

«Infine da varie fonti apprendiamo che Alitalia vorrebbe spostare le tratte internazionali, le più richieste, da Malpensa a Fiumicino, con un’ulteriore riduzione delle potenzialità e del traffico di Malpensa. (Varesenews)

Su altre testate

Se lo chiede il deputato di Fdi Salvatore Deidda, che rilancia la polemica col ministro Boccia: “Nel giorno in cui il Governo ha impugnato nuovamente l’ordinanza della Regione Sardegna sui controlli preventivi e non per i passeggeri che arrivano nell’Isola – tanto contestati dal Ministro Boccia sia a maggio che in questo ultimo periodo – la compagnia Alitalia ha dato comunicazione che sta sperimentando esclusivamente sulla tratta da Roma a Milano Linate un certificato di “COVID FREE”, alias passaporto sanitario. (Casteddu Online)

Si tratta di due voli su sette che la compagnia assicura oggi tra Roma Fiumicino-Milano Linate. (Varesenews)

Ai passeggeri che desiderino aderire all'offerta basterà acquistare su tutti i canali di vendita Alitalia un biglietto per i due specifici voli verso Milano. (La Stampa)

Non è invece consentito l'imbarco a passeggeri in possesso di sola certificazione di test sierologico. Al via i primi voli Covid Free sulla tratta Roma-Milano. A documentare la negatività al virus un apposito screening preventivo con test antigenico rapido effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza presso il drive-in allestito da nel parcheggio Lunga Sosta del Leonardo da Vinci o, in alternativa, il giorno stesso prima dell'imbarco presso il presidio sanitario situato agli Arrivi del Terminal 3. (Rai News)

editato in: da. (Teleborsa) – Alitalia “si attiene all’ordinanza della Regione Lazio che esclude il personale dall’obbligo di sottoporsi al test sul Covid-19“. L’esenzione è “motivata dal protocollo per piloti e assistenti di volo emanato dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea e comprende, ad esempio, la misurazione della temperatura corporea due volte al giorno”. (QuiFinanza)

La protesta dei sindacati. 4' di lettura. I voli di Alitalia da Roma Fiumicino a Milano Linate detti «Covid free» lo sono solo in parte. Sembrerebbe che chi ha preso questa improvvida decisione _ affermano i sindacati _ viva nel mondo parallelo dei “negazionisti”. (Il Sole 24 ORE)