Gravina: "Applausi per la Roma. I giallorossi sono stati protagonisti di un cammino europeo di grande qualità"

Gravina: Applausi per la Roma. I giallorossi sono stati protagonisti di un cammino europeo di grande qualità
Voce Giallo Rossa SPORT

Angelino è stato tra i migliori in campo nella sfida contro il Bayer Leverkusen valevole per il ritorno... Alla vigilia di Brighton-Roma, match valevole per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League, Edoardo Bove... Secondo quanto appreso da Vocegiallorossa.it, la Roma - insieme a Juventus, Inter e Milan - ha sfiduato il... (Voce Giallo Rossa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Alzare o no un trofeo, circostanza che alla Dea è riuscita una sola volta con la Coppa Italia vinta nel 1963, non sarà un dettaglio e stabilirà il confine sottile tra trionfo leggendario e stagione straordinaria senza lieto fine. (Panorama)

Tripudio a Bergamo per la qualificazione dell’Atalanta alla finale di Europa League, che si disputerà a Dublino il 22 maggio. Il 3-0 rifilato al Marsiglia (9 maggio), con i gol di Lookman, Ruggeri e Touré, ha fatto esplodere la festa. (Corriere della Sera)

BERGAMO La Dea entra nell’Olimpo dell’Europa dalla porta principale. Il capolavoro targato Gian Piero Gasperini dà nuovamente lustro alla nostra Serie A in ogni angolo del Vecchio Continente. (ilmessaggero.it)

Atalanta in finale, Stendardo: "Modello in Italia ed Europa"

Il Napoli pensa a Gasperini Come riporta Il Corriere dello Sport, tutti temono il Napoli, anche se magari nessuno capisce come De Laurentiis possa mettere in alternativa Pioli e il Gasp, idee chiare non chiarissime, come scegliere tra la luna e il sole, comunque affari loro, giù le mani del Gasp. (CalcioNapoli24)

S arà dunque l’Atalanta di Gasperini a disputare la finale di Europa League a Dublino, il prossimo 22 maggio. Di fronte i nerazzurri si troveranno le “aspirine” di Leverkusen, che pur soffrendo nella gara di ritorno contro la Roma, sono riusciti a strappare il pass per l’atto finale della competizione. (L'Eco di Bergamo)

Stendardo: "Atalanta squadra fantastica" 120 presenze con l'Atalanta per Guglielmo Stendardo, uno che ha conosciuto da vicino il capolavoro realizzato dalla famiglia Percassi. (GianlucaDiMarzio.com)