Vaccini: "Niente paura, arriva CureVac". Il siero tedesco che supera i big Usa

QUOTIDIANO.NET ECONOMIA

Fabrizio Chiodo, immunologo siciliano del Cnr a Napoli, fa parte del team ad altissimo livello che all’Avana sperimenta i vaccini Soberana, basati su un pezzetto della proteina Spike

Il principio è: inserire il gene della proteina Spike nelle piante di tabacco, per poi estrarla dalle foglie e purificarla.

"È progettato con l’Rna messaggero come trasportatore all’interno dell’organismo della proteina Spike, utile a stimolare la risposta immunitaria. (QUOTIDIANO.NET)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Come si cura la trombosi venosa cerebrale? Quanti casi di trombosi cerebrale dei seni venosi correlati alla somministrazione del vaccino di AstraZeneca, sono stati segnalati in Italia? (Today.it)

L’open weekend, che permette di ricevere il vaccino anti-covid senza prenotazione, è stato fortemente voluto dal governatore Nello Musumeci, «per vincere la paura e tornare ad essere tra le prime regioni italiane per adesione alla campagna vaccinale». (Normanno.com)

La Commissione europea ha già ordinato un accordo da 225 milioni di dosi che, per l’Italia, dovrebbe fruttare una fornitura da 30 milioni. Il vaccino CureVac avrà bisogno, con ogni probabilità, di due dosi a distanza di quattro settimane l’una dall’altra, sempre intramuscolo. (Vanity Fair Italia)

In pratica, chi ha ricevuto la prima dose di Astrazeneca può ricevere una seconda dose di Pfizer, Sputnik o Moderna Attualmente siamo attorno alla metà e le limitazioni poste a Astrazeneca e Johnson & Johnson sono fonte di rallentamento e di disorientamento dell'opinione pubblica". (ilGiornale.it)

a direttrice dell'Agenzia del farmaco danese è svenuta durante la conferenza stampa nella quale ha annunciato lo stop della Danimarca all'utilizzo del vaccino AstraZeneca. Sull'account Twitter dell'Agenzia si legge che la direttrice ora sta bene ma è stata portata al pronto soccorso per accertamenti (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Molto, ovviamente, dipenderà anche dai nuovi studi su AstraZeneca e su Johnson & Johnson, attualmente bloccati a causa di rari eventi trombotici Il prossimo obiettivo è quello di riuscire a somministrare almeno una dose di vaccino a tutti gli over 60. (QuiFinanza)