Burger King: perché il suo panino che ammuffisce fa notizia (e non dovrebbe)

greenMe.it ECONOMIA

Tanto che Burger King ha fatto leva proprio su questo per sottolineare la sua scelta di rimuovere conservanti, coloranti e aromi di sintesi dai suoi panini.

Sicuramente poco invitante ma, come scrive lo stesso Burger King sulla sua pagina ufficiale “il bello del cibo vero è che diventa brutto”.

Come dimenticare ad esempio, per rimanere in tema fast food, il caso dell’hamburger McDonald’s rimasto intatto da oltre 20 anni?

Fonti di riferimento: Burger King. (greenMe.it)

La notizia riportata su altri media

E niente, è successo che, senza nominarlo e senza mostrane loghi e mascotte, anche stavolta Burger King è riuscito a mettere alla berlina il concorrente. Alla fine l’annuncio della rimozione dei conservanti e additivi artificiali dai prodotti e la frase “The beauty of no artificial preservatives”. (Brand News)

Un video che vede un panino fresco e invitante diventare col tempo totalmente avvolto dalla muffa. Il filmato è stato realizzato in “timelapse” e ritrae l’hamburger dal giorno 1 fino al 34esimo, quando finisce col diventare completamente ammuffito e verdastro. (GreenStyle)

Il noto ristorante avrà sede all’interno di quello che è stato un noto teatro cittadino, il Teatro Siracusa. La nota catena di fast food Burger King aprirà la sua nuova attività a Reggio Calabria e lo farà tra non poche polemiche. (OnlineMagazine.it)

Burger King fa ammuffire un hamburger per pubblicità. In uno spot non proprio appetitoso la catena ha filmato un Whopper per 35 giorni per dimostrare l'assenza di conservanti. È una di quelle cose risapute, riportate dal passaparola: gli hamburger di certe catene di fast food non ammuffiscono. (Ticinonews.ch)

Il whipper stampato può sembrare comunque evolutivoProprietario di Burger King, stanno scommettendo che i consumatori desiderano ardentemente ingredienti sani e biologici. Mercoledì scorso, la catena di hamburger ha presentato la sua nuova tramoggia senza conservanti. (DaySicilia24)

Il Whopper ammuffito di Burger King sarebbe, così, la prova (quantomeno visiva) che gli ingredienti utilizzati per realizzare i panini sono naturali, senza conservanti o aromi artificiali e senza coloranti. (Inside Marketing)