La Cina torna a turbare le Borse. Piazza Affari giù con le utility

Il Messaggero ECONOMIA

(Teleborsa) - Partenza in rosso per Piazza Affari e le altre principali Borse del Vecchio Continente all'indomani di una seduta moderatamente positiva. Vista l'assenza di dati macroeconomici dall'Eurozona, a catalizzare l'attenzione sarà ancora una ... (Il Messaggero)

Su altri media

(ANSA) - MILANO, 22 SET - Piazza Affari chiude in forte calo. (Il Messaggero)

FTSE Mib -2,31% in attesa del discorso della Yellen. Prosegue la fase di debolezza dei mercati azionari trascinati al ribasso dai titoli del comparto automotive, sempre più nella bufera dopo lo scandalo... (TendenzaMercati)

Il DAX segna -2,9%, il CAC 40 -2,9%, il Ftse 100 -2,2%, l'IBEX 35 -2,5%. Mercati azionari europei in forte ribasso. (La Stampa)

Piazza Affari non ha fatto eccezione con l´indice Ftse Mib che ha chiuso con un tonfo del 3,32% a 21.031 punti. Ad affossare le Borse continentali è stato, in modo particolare, lo scandalo Volkswagen che ha ... (Finanzaonline.com)

Il Ftse Mib ha terminato a -3,33%, il Ftse Italia All-Share a -3,16%, il Ftse Italia ... Mercati azionari europei KO, affossati dal crollo del settore auto. (La Stampa)

Chiusura di seduta in deciso calo a Piazza Affari, al termine di una giornata che si era già aperta con il segno meno. L'indice Ftse Mib ha fatto segnare nel finale un -3,33% a quota 21.031 punti, mentre l'Ftse Italia ... (Il Ghirlandaio)