Il pokè in Italia raddoppia: fatturato 2022 a 328 milioni

Food ECONOMIA

Seconda edizione del report Il mercato del Pokè in Italia di Growth Capital: al 30 giugno 2022 erano 820 i punti vendita (+140% rispetto al 2021). Si stima un giro di affari di 328 milioni di euro La crescita del pokè sembra inarrestabile, tanto in Italia quanto a livello globale. Il piatto tipico della cucina hawaiana – importato dallo chef Sam Choy negli Stati uniti e diventato in poco tempo un food trend mondiale – continua a registrare stime positive, con il mercato globale che prevede un CAGR del 8,4% nel quadriennio 2022-2026. (Food)

La notizia riportata su altri giornali

Ad aggiudicarsi questa grande opportunità è stata la band lucchese Baldo degli Ubaldi che con i suoi cappelli di paglia e i suoi stornelli popolari anche quest’anno ha coinvolto tutto il pubblico del Festival. (Sardegna Reporter)

Un trend che continua a registrare stime positive, con il mercato globale che prevede un CAGR del 8,4% nel quadriennio 2022-2026. Un trend che si è leggermente ridimensionato rispetto alla stima iniziale (14%) per via di una maggior stabilizzazione del mercato del Nord America, regione con forte peso nel settore. (Corriere del Vino)

In poco tempo infatti ha raggiunto un ruolo di spicco all’interno del panorama food internazionale ma anche italiano, entrando a tutti gli effetti sul podio dei piatti più ordinati, soprattutto a domicilio. (Grazia)

Lo rivela la seconda edizione del report Il mercato del Pokè in Italia di Growth Capital, advisor in Italia per aumenti di capitale e operazioni di finanza straordinaria per startup e Pmi (Piccole e medie imprese), in occasione della Giornata mondiale del pokè del 28 settembre . (Sky Tg24 )

Non si ferma la crescita del pokè: il piatto tipico della cucina hawaiana – importato dallo chef Sam Choy negli USA e diventato in poco tempo un food trend mondiale – continua a registrare stime positive, con il mercato globale che prevede un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 8,4% nel quadriennio 2022-2026. (Horeca News)

Il pokè in Italia cresce e raddoppia. Il piatto tipico della cucina hawaiana, diventato ormai un food trend mondiale, nel nostro Paese ha raggiunto a giugno scorso un fatturato di 328 milioni di euro e continuerà a crescere. (Il Sole 24 ORE)