Gaza, Egitto: Hamas e Israele mostrino flessibilità sulla tregua

Tiscali Notizie ESTERI

L'Egitto chiede ad Hamas e a Israele di mostrare "flessibilità" per raggiungere "il più rapidamente possibile" una tregua nei combattimenti nella Striscia di Gaza associata al rilascio degli ostaggi israeliani, secondo una dichiarazione del suo ministero degli Esteri del Cairo. Durante un'intervista telefonica con il segretario di Stato americano Antony Blinken, il ministro egiziano Sameh Choukri ha sottolineato "l'importanza di esortare le parti a dimostrare flessibilità e a compiere tutti gli sforzi necessari per raggiungere un accordo di tregua e porre così fine alla tragedia umanitaria" nell'enclave palestinese, ha detto Choukri al suo omologo Usa. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Israele bombarda Rafah, colpito il municipio In primo piano il Medio Oriente. L’esercito israeliano ha preso il controllo di Rafah, dopo aver bombardato pesantemente la roccaforte di Hamas. Colpito anche il municipio della città. (TV2000)

Il riferimento è all’annuncio dell’inquilino della Casa Bianca sullo stop alle forniture di armi offensive a Israele qualora invadesse Rafah. New York, 9 maggio 2024 – È già campagna elettorale senza esclusione di colpi in vista delle elezioni Usa 2024, in programma a novembre. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

IN AGGIORNAMENTO – L’Occidente trema alla possibilità che Israele possa avviare un’operazione militare su Rafah. Secondo l’alto rappresentante dell’Unione europea Josep Borrell questo scenario “non potrà che causare ulteriori, inaccettabili e devastanti conseguenze umanitarie“. (LAPRESSE)

Gaza, carri armati israeliani dispiegati nell'Est di Rafah

Tutto finito, e questa volta per davvero. Dopo giorni in cui si è addirittura arrivati a notizie che parlavano di accordo siglato oggi dal Cairo la doccia fredda. I rappresentanti di Hamas hanno dichiarato che «i colloqui di pace sono finiti per colpa di Israele, tornata indietro nelle sue posizioni, al punto di partenza». (Panorama)

E' il monito del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il quale ha dichiarato che interromperà le spedizioni di armi americane a Israele se il primo ministro Benjamin Netanyahu ordinerà un'invasione su larga scala di Rafah. (ilmattino.it)

Gaza, carri armati israeliani dispiegati nell'Est di Rafah 09 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)