“In cura” i calchi delle vittime della grande eruzione di Pompei

Saranno restaurati ma anche studiati come la Sindone, per la prima volta, gli 86 “calchi” delle vittime dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., custoditi negli Scavi di Pompei. Il lavoro di restauro avverrà nel laboratorio della Soprintendenza, dove è appena ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Pompei, 20 mag. Grazie ai fondi del Grande Progetto Pompei verranno ricondizionati tutti gli 86 calchi in gesso delle vittime dell'eruzione del ... (FIRSTonline)

TARQUINIA – L’assessore al turismo Sandro Celli e il vice sindaco Renato Bacciardi hanno presenziato in mattinata all’inaugurazione della mostra ospitata nel Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense, promossa dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale. (La Voce del Popolo )

Una notizia allettante, all’insegna della cultura, coinvolge la città di Ercolano: domani, 23 maggio, si terrà la cerimonia di inaugurazione per la riapertura del Museo dell’Osservatorio Vesuviano, dopo i lunghi lavori durati un annetto circa. (Vesuviolive.it)

L'attaccante francese rivela di essere stato sul punto di lasciare il calcio giocato per un problema all'anca e presto inciderà una canzone visto il suo amore per la musica. (GOAL )

L’evento è... (ResegoneOnline)

Napoli - E' partito a Pompei il cantiere di restauro degli 86 calchi che vennero realizzati a cominciare dal 1863 grazie all'intuizione dell'allora direttore degli scavi, Giuseppe Fiorelli. (Arte.it)