INONDAZIONI gravissime in Brasile

MeteoLive.it ESTERI

Le piogge alluvionali che hanno colpito lo stato del Rio do Sul, nel sud del Paese hanno determinato conseguenze catastrofiche sul territorio con strade distrutte dalla furia dell’acqua, inondazioni soprattutto a Porto Alegre con interi quartieri sott’acqua, villaggi limitrofi isolati, molti morti e un numero ancora imprecisato di dispersi. E’ una lotta contro il tempo per salvare le persone che si sono rifugiate sui tetti delle case, in poche ore sono caduti oltre 200mm di pioggia, un quantitativo magari non eccezionale (in Italia ha fatto anche di peggio), ma per quelle zone, dove in alcuni villaggi non esiste un sistema fognario e di smaltimento dell’acqua piovana, un simile apporto diventa drammatico: il bilancio è di 75 morti, più di 100 dispersi e circa 95.000 sfollati. (MeteoLive.it)

La notizia riportata su altri giornali

A tale scopo, il presidente Luiz Inácio Lula da Silva si è riunito con il ministro dell'Agricoltura, Carlos Fávaro, secondo il quale il governo potrà importare fino a un milione di tonnellate di riso per mantenere stabile il prezzo del prodotto sul mercato interno. (Il Messaggero Veneto)

Iniziativa dell’Inter, che inaugura una nuova collaborazione e un nuovo torneo esports. Il club nerazzurro informa sulle modalità di partecipazioni e sui premi in palio per i vincitori. (Inter-News)

Vi racconto il Brasile in bilico tra successi e tragedie Gauchos e cariocas, tragedia e allegria: più che mai doubleface, la cronaca immediata riassume gli opposti stati d’animo del più grande paese sudamericano, offrendone anche un’affollatissima metafora politica. (Start Magazine)

Sestari, oltre al campo c'è anche la solidarietà

PEDEROBBA – Immagini impressionanti quelle che arrivano da Jacutinga, in Brasile, la città gemellata con Pederobba, che è stata devastata da forti piogge e alluvioni negli ultimi giorni. (Oggi Treviso)

Lo riportano i media. Il governo del presidente Javier Milei ha affermato che invierà nel Paese 20 agenti della polizia federale, esperti di logistica della Commissione dei caschi bianchi, unità cinofile, un aereo, tre elicotteri, attrezzature sanitarie mobili con personale medico, subacquei tattici della Marina, unità ingegneristiche, due impianti di depurazione delle acque e compresse per purificare l'acqua. (ilmessaggero.it)

Indossa, con orgoglio, la casacca della Nazionale italiana di futsal femminile. Ma non dimentica affatto le sue radici, il suo Paese natio. (il Resto del Carlino)