"Manganellata senza motivo alla testa". Parla la ragazza colpita dalla polizia alla manifestazione degli studenti

Manganellata senza motivo alla testa. Parla la ragazza colpita dalla polizia alla manifestazione degli studenti
Repubblica Roma INTERNO

"Ho sentito la botta in testa. Poi le farfalline. Nel momento stesso in cui è iniziata una pressione ci hanno caricati, con violenza, senza motivo. Mi sono presa una manganellata in testa, il sangue ha iniziato a zampillare”. C.B. è distesa sul lettino pronto soccorso dell’ospedale Santo Spirito, quando prova a mettere in fila i suoi pensieri. “È sotto choc, arrabbiata e traumatizzata”, raccontan… (Repubblica Roma)

Ne parlano anche altri giornali

Roma, studenti in corteo: "Roccella? Il fallimento della parola femminismo" 01:28 (Il Mattino di Padova)

Bilancio finale: due poliziotti e cinque studenti contusi. I 250 ragazzi hanno tentato di deviare il percorso per arrivare all'evento. (Avvenire)

Ancora tensione in Italia, in occasione di un altro corteo, quello che ha visto la partecipazione di giovani che aderiscono alle realtà Aracne, Zaum, Coordinamento Collettivi Sapienza, studenti delle scuole superiori e realtà transfemministe. (StrettoWeb)

Tensioni a corteo Roma, ieri in piazza appartenenti Askatasuna

Donde il martirio social. Non paga scrive sui soc… (la Repubblica)

Il racconto di un sedicenne dopo le tensioni al corteo di Aracne a Roma, quando i manifestanti hanno tentato di sorpassare il cordone di sicurezza degli agenti di polizia per raggiungere via della Conciliazione e da lì gli "Stati Generali della Natalità”. (La Stampa)

Al corteo contro gli stati generali della Natalità di ieri a Roma, durante il quale si sono verificati tensioni, sono stati individuati appartenenenti al movimento Askatasuna di Torino. Gli investigatori hanno vagliato le immagini effettuate dalla Polizia Scientifica ed è emerso che, nelle fasi in cui i manifestanti hanno deviato rispetto al percorso stabilito, i presenti nelle prime fila del corteo appartenevano al movimento Askatasuna di Torino, con precedenti specifici per reati connessi all'ordine pubblico. (Il Mattino di Padova)