Il vaccino AstraZeneca e i rari casi di trombosi: i neurologi svelano rischi e sintomi

Today.it SALUTE

Le trombosi venose cerebrali descritte in associazione al vaccino AstraZeneca rappresentano un sottogruppo di trombosi venose sottese da un meccanismo specifico

Quanti casi di trombosi cerebrale dei seni venosi correlati alla somministrazione del vaccino di AstraZeneca, sono stati segnalati in Italia?

Come si cura la trombosi venosa cerebrale?

“La trombosi venosa cerebrale è una condizione potenzialmente fatale, pertanto è fondamentale che sia gestita in un setting idoneo, ovvero in una Stroke Unit. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sull'account Twitter dell'Agenzia si legge che la direttrice ora sta bene ma è stata portata al pronto soccorso per accertamenti Lo riporta la Bbc. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

In pratica, chi ha ricevuto la prima dose di Astrazeneca può ricevere una seconda dose di Pfizer, Sputnik o Moderna Si tenga conto che a Pratica di Mare, sono stoccate 200mila dosi di Johnson & Johnson, vaccino monodose importantissimo che volevamo fornire alla farmacie per velocizzare le somministrazioni, ma al momento è fermo. (ilGiornale.it)

La Commissione europea ha già ordinato un accordo da 225 milioni di dosi che, per l’Italia, dovrebbe fruttare una fornitura da 30 milioni. CureVac è un’azienda di Tubinga, in Germania, che è alle fasi finali dello sviluppo di un ulteriore vaccino progettato con la tecnologia mRna. (Vanity Fair Italia)

L’open weekend, che permette di ricevere il vaccino anti-covid senza prenotazione, è stato fortemente voluto dal governatore Nello Musumeci, «per vincere la paura e tornare ad essere tra le prime regioni italiane per adesione alla campagna vaccinale». (Normanno.com)

Oltre alle forze armate e alle forze di polizia, quindi, stop alle vaccinazioni anche per il personale scolastico. In sostanza, stop di AstraZeneca per forze dell’ordine e militari. (QuiFinanza)

Il grosso è costituito da vaccini Pfizer (42.560), seguiti a distanza da AstraZeneca con 8.806 e Moderna con 1.824. A quella data la copertura è all’86% come media provinciale, pari a 6.858 persone vaccinate su 7. (CremaOggi.it)