Non è il Giove che conoscevamo

Cicloni che sfiorano i 1400 km di diametro, un campo magnetico d'intensità oltre ogni aspettativa, un nucleo che potrebbe non essere solido: Giove sta sorprendendo gli scienziati. Ne parliamo con Alberto Adriani, responsabile dello strumento Jiram, ... (Media Inaf)

La notizia riportata su altre testate

E’... L’appuntamento è con Ramona Gonzalez, in arte Nite Jewel che presenta il suo ultimo album Real High. (La Prima Web)

In realtà si tratta di un mosaico di foto che tutte assieme danno una perfetta visione della turbolenta ... (3bmeteo)

L'hanno riferito oggi i ricercatori.Un ... (askanews) - La sonda della Nasa Juno, che orbita attorno a Giove, ha rilevato massicci cicloni ai poli del gigante gassoso, rivelando così nuovi dettagli sul pianeta più grande del sistema solare. (Tiscali.it)

Juno è la prima sonda ad essersi avvicinata ai poli del ... Si tratta di una scoperta interessante e inaspettata. (Everyeye Tech)

17-051 pia21645_hires pia21646_hires 1716 pia21643_hires ... (Focus)

Grazie a queste immagini, è possibile ottenere informazioni ... Ad immortalarli il 27 agosto 2016 la sonda Juno, quando questa ha compiuto il suo primo approccio con il pianeta gassoso. (FocusTECH)