L'incubo Ferrari in qualifica.

Automotore.it ECONOMIA

Quinto classificato Alexander Albon davanti a Sergio Perez e alla Ferrari di Charles Leclerc, che partirà in settima posizione, chiudono la top-10 Carlos Sainz, Lance Stroll e Daniel Ricciardo.

In seconda fila Max Verstappen, terzo posto a 538 millesimi, davanti a Lando Norris, quarto.

A Spielberg la prima pole del Mondiale 2020 è di Bottas su Mercedes.Mentre la Ferrari chiude con una macchina fuori dalla Top 10.

Undicesima in griglia l'altra Ferrari di Sebastian Vettel, eliminata al termine del Q2.

Dopo le qualifiche del GP d'Austria la griglia di partenza vede in pole position il finlandese Valtteri Bottas col tempo di 1'02"939 (nuovo record della pista) che partirà in prima fila davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton giunto a soli 12 millesimi. (Automotore.it)

Su altre testate

Un campionato di tali stenti, per chi ha nel cuore il vecchio Cavallino, rischia di sembrare più ansiogeno, stressante e deprimente di ogni quarantena. Risultato: un secondo rimediato da Leclerc, guidando come sa su una pista cortissima; Vettel ancora più indietro, forzando in condizioni critiche. (Corriere della Sera)

Costruita, in due serie, tra il 1954 e il 1960, fu capace di sviluppare da 220 CV (1° serie) a 240 CV (2° serie) tutti erogati dal 3.0 V12 posto longitudinalmente in posizione anteriore. Ferrari 250 GT Coupé onboard: godetevi il sound old school (Autoappassionati.it)

La Ferrari è la prima azienda italiana a non fare alcuna differenza tra uomo e donna nell’erogazione dello stipendio. La Ferrari ha ottenuto un riconoscimento per essere la prima azienda italiana a non fare differenza di stipendio tra uomo e donna. (Notizie.it )

Inclusione e rispetto delle differenze sono due concetti chiave, e la parità retributiva è fondamentale: La Ferrari è la prima azienda italiana che ottiene la certificazione per l’Equal Salary. (Sport Fanpage)

«Perché questo» ha detto l'ad Louis Camilleri, «è il pilastro fondamentale per attrarre, trattenere e sviluppare i migliori talenti...». La Ferrari è rossa, la Ferrari è bella, la Ferrari è da sempre inaccessibile a molti e disponibile per pochi, la Ferrari è la figlia femmina di quell'uomo geniale dai modi bruschi che le diede vita e nome. (ilGiornale.it)

Parità salariale in casa Ferrari. E’ stato importante anche l’apporto dato dai dipendenti ai quali è stato chiesto di rispondere, in forma anonima, a dei sondaggi aventi ad oggetto l’impegno della Ferrari per la diversità e l’inclusione. (Report Motori)