La Borsa di Milano è pronta alla svolta grazie ai miliardi del Recovery Fund

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

L’Italia potrà chiedere fino a 173 miliardi di euro, di cui 82 a fondo perduto e 91 miliardi sotto forma di prestito. Banche a Milano in spolvero. Adesso la Borsa di Milano è pronta alla svolta grazie ai miliardi del Recovery Fund.

Per la Borsa di Milano molto probabilmente ieri è stata la giornata della svolta.

Vediamo gli elementi che caratterizzeranno le prossime sedute di Borsa. La Borsa di Milano è pronta alla svolta grazie ai miliardi del Recovery Fund. (Proiezioni di Borsa)

Su altre fonti

Questa situazione spingerà gli investitori alla prudenza e aumenterà l'attrattiva dei beni rifugio", ha spiegato Ricardo Evangelista, analista senior di ActivTrades. Secondo l'emittente tedesca N-Tv la proposta della Commissione Europea sul Recovery Fund potrebbe arrivare a 750 miliardi di euro, di cui 500 miliardi di contributi a fondo perduto finanziati da obbligazioni emesse dall'Ue a titolo comune. (Milano Finanza)

Al posto della Juventus, nell’indice Ftse Mib, entrerà Banca Mediolanum. CAPITALIZZAZIONE IN CALO - La scelta è dovuta alla variazione della capitalizzazione della società. (Calciomercato.com)

E l’Olanda ha già fatto sapere di essere contraria ai 500 miliardi a fondo perduto e quindi di essere pronta dare battaglia per modificarlo. Un fondo da 750 miliardi di euro di cui 500 miliardi a fondo perduto e 250 miliardi in prestiti da restituire a condizioni molto agevolate. (Proiezioni di Borsa)

Sono passati circa dodici mesi dall’ingresso della Juventus nel’Ftse Mib, che ora si prepara a lasciare. CAPITALIZZAZIONE IN CALO - La scelta è dovuta alla variazione della capitalizzazione della società. (ilBianconero)

L’Italia dovrebbe aggiudicarsi la fetta più grande della torta: 172,7 miliardi di euro, suddivisi in 81,807 miliardi di aiuti e 90,938 miliardi di prestiti. Si tratta di un piano da 750 miliardi di euro, superiore, dunque, al fondo della proposta franco-tedesca per 500 miliardi di euro. (Finanzaonline.com)

Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava l’1,42%. Alle 11.30 il FTSEMib registrava un progresso dell’1,41% a 18.162 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 18.051 punti e un massimo di 18.235 punti. (SoldiOnline.it)