La Tesla Model S diventa cabrio

AlVolante ECONOMIA

La trasformazione è stata completata grazie all’installazione di un nuovo kit aerodinamico in carbonio realizzato dalla stessa Ares.

La modenese Ares Design, società conosciuta per i progetti speciali con protagoniste auto tecnologicamente moderne ma con un look ispirato al passato, ha diffuso le immagini della sua ultima creazione: la Tesla Model S cabrio.

È stato poi progettato un nuovo padiglione posteriore, all’interno del quale si cela il vano di alloggiamento del tetto in tela. (AlVolante)

La notizia riportata su altri media

Proprio questa seconda manovra ha colto le attenzioni dell’azienda, la quale ha immediatamente contattato in video call il neo-assunto, intento a lavorare in remoto. La carriera di Alex Khatilov nell’azienda automobilistica di Elon Musk é durata pochissimo, dal 28 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. (Lega Nerd)

C'è una parte di lavoro invisibile, ovvero quello effettuato per irrobustire il telaio, scelta fatta per compensare l'assenza del tettuccio e mantenere la sicurezza. L'aspetto della vettura poi è stato modificato ulteriormente con l'uso di un kit aerodinamico in carbonio, con nuovi paraurti e minigonne laterali. (DMove.it)

Nel 2025 la Norvegia mira a diventare il primo Paese a porre fine alla vendita di auto a benzina e diesel e già lo scorso hanno ha tagliato il traguardo record di una fetta di vendite oltre il 50% rappresentata da veicoli elettrici (54,3% del totale secondi i dati Road Traffic Information Council rispetto al già corposo 42,4% del 2019). (Finanzaonline.com)

Burry è short su Tesla già da tempo. A dicembre Burry era uscito allo scoperto affermando di aver shortato Tesla, prevedendo che le azioni Tesla avrebbero subito un crollo. Burry su Twitter si chiama “Cassandra”, un riferimento alla sacerdotessa della mitologia greca che era stata condannata a condividere profezie vere mai creduta. (Finanzaonline.com)

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):. 👉 Listino prezzi MODEL 3 👉 Annunci usato MODEL 3. I prezzi della Model 3 partono da 60.990 euro. La Tesla Model 3 più potente ha un‘autonomia di 567 km e raggiunge la velocità massima di 261 km/h. (NEWSAUTO)

Presunto incendio, verrebbe da dire, visto che non ci sono nè immagini nè video che hanno ripreso l’accaduto, ma sono diversi i media cinesi che hanno riportato il fatto: una Tesla Model 3 sarebbe infatti esplosa in un parcheggio residenziale sotterraneo a Shanghai, in Cina. (FormulaPassion.it)