Covid, vaccinazione con AstraZeneca: “open day” nel fine settimana in Sicilia

Trapani Sì INTERNO

“Dobbiamo compiere uno sforzo corale in Sicilia per tornare a fare decollare la vaccinazione con AstraZeneca – ha dichiarato il presidente Nello Musumeci – .Concordo con le parole del capo della Protezione civile Curcio: non possiamo fare prevalere i timori, dimenticando il valore strategico della vaccinazione”.

Chiedo la collaborazione di tutti, dagli Ordini professionali al Sindacato, perché serve tornare a correre come prima

Musumeci ha reso noto di aver dato disposizioni all’Assessorato della Salute di promuovere un’iniziativa straordinaria per un “open day” in tutti gli hub e in tutte le principali sedi di vaccinazione dell’Isola. (Trapani Sì)

Su altri media

Non e’ etico tenere bloccate quasi centomila dosi di questo vaccino perche’ non ci sono adeguate prenotazioni Ho dato disposizioni all’assessorato della Salute di promuovere un’iniziativa straordinaria per un open day, nel prossimo fine settimana, in tutti gli hub e in tutte le principali sedi di vaccinazione”. (Grandangolo Agrigento)

La Sicilia somministrerà il vaccino AstraZeneca anche agli over 60 che non si sono prenotati seguendo l'esempio della Basilicata dove "l'esperimento", al netto degli assembramenti davanti ai centri vaccinali, si è rivelato un successo. (Today.it)

Happy 0 0 % Sad 0 0 % Excited 0 0 % Sleepy 0 0 % Angry 0 0 % Surprise 0 0 % E’ stato infatti inaugurato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 14 Aprile, il. nuovo e capiente HUB vaccinale di Corigliano/Rossano. (Corriere di Lamezia)

Si tratta di un gruppo di residenti nel cosentino riuniti nel comitato “Cittadine e cittadine calabresi per la sanità pubblica”. Su uno c’è scritto “Non c’è più tempo, riaprire gli ospedali e assumere personale subito” e sull’altro “Calabria senza Speranza”. (Corriere di Lamezia)

Share 0 Condivisioni. 34 sec. COSENZA – Hanno trascorso la notte all’interno della sede dell’Asp di Cosenza, una decina di cittadini che ieri pomeriggio hanno occupato gli uffici sede per protestare contro le carenze della sanità pubblica calabrese e chiedere l’azzeramento del debito sanitario, la fine del commissariamento, la riapertura degli ospedali e l’assunzione di personale. (Corriere di Lamezia)

Il governo Musumeci, su proposta dell'assessore regionale alla Famiglia, politiche sociali e lavoro, Antonio Scavone, ha liquidato 4,6 milioni di euro a 68 Comuni siciliani, da destinare alle famiglie in difficoltà per l'acquisto di beni di prima necessità. (La Repubblica)