Coronavirus, vaccino AstraZeneca: nuova comunicazione di Aifa

PerugiaToday INTERNO

LA NOTA:. "A seguito della procedura di segnale condotta a livello europeo, l’Agenzia Italiana del Farmaco aggiorna gli operatori sanitari sui seguenti punti emersi dalla valutazione del vaccino.

L'uso di questo vaccino deve essere conforme alle raccomandazioni ufficiali nazionali"

Gli operatori sanitari devono vigilare su segni e sintomi di tromboembolia e/o trombocitopenia e informare di conseguenza i vaccinati. (PerugiaToday)

Su altri media

Venerdì, sabato e domenica, dalle 8 alle 22, si potranno dunque vaccinare senza prenotazione tutti i cittadini nel target AstraZeneca (a partire da sessant'anni di età). Del resto che la Sicilia abbia qualche problema con AstraZeneca è cosa nota. (Today.it)

Concordo con le parole del capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio: non possiamo fare prevalere i timori, dimenticando il valore strategico della vaccinazione. Ho dato disposizioni all’assessorato della Salute di promuovere un’iniziativa straordinaria per un open day, nel prossimo fine settimana, in tutti gli hub e in tutte le principali sedi di vaccinazione”. (Grandangolo Agrigento)

Share 0 Condivisioni. 57 sec. Un altro passo in avanti verso l’ottimizzazione della campagna vaccinale. E’ stato infatti inaugurato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 14 Aprile, il. nuovo e capiente HUB vaccinale di Corigliano/Rossano. (Corriere di Lamezia)

Si tratta di un gruppo di residenti nel cosentino riuniti nel comitato “Cittadine e cittadine calabresi per la sanità pubblica”. Share 0 Condivisioni. 54 sec. COSENZA – Una ventina di persone hanno occupato la sede della direzione generale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza. (Corriere di Lamezia)

I manifestanti non hanno intenzione di lasciare il presidio fin tanto che il Ministro della Salute non prenderà immediati provvedimenti. Happy 0 0 % Sad 0 0 % Excited 0 0 % Sleepy 0 0 % Angry 0 0 % Surprise 0 0 % (Corriere di Lamezia)

Il governo Musumeci, su proposta dell'assessore regionale alla Famiglia, politiche sociali e lavoro, Antonio Scavone, ha liquidato 4,6 milioni di euro a 68 Comuni siciliani, da destinare alle famiglie in difficoltà per l'acquisto di beni di prima necessità. (La Repubblica)