Non è necessaria la prova scientifica per stabilire il nesso vaccino-malattia

InfoCatania SALUTE

La Direttiva 85/374 non può che rimanere nel vago, dal momento che riguarda la responsabilità per il danno di prodotti difettosi in molti settori, nella maggior parte dei quali la prova scientifica non si può considerare determinante come in questo caso. (InfoCatania)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il recente episodio monzese del bambino malato di leucemia morto per aver ... Il Professor Paolo Tagliabue, capo del dipartimento materno infantile al San Gerardo, interviene sul tema vaccini per fare chiarezza sul dibattito acceso di questi giorni. (Qui Brianza)

In Svizzera un paziente su due non si fida del proprio medico per quanto riguarda le vaccinazioni. È quanto emerge da un sondaggio svolto da Comparis nel mese di giugno 2017, cui hanno partecipato 600 persone. (Ticino News)

Dario Miedico (radiato proprio per le sue posizioni dall'Ordine dei medici di Milano: ha fatto ricorso) ha provocato l'intervento dell'Ordine dei medici ... (Il Venerdì di Tribuna)

«L'Europa dà l'impressione di essere un continente in decadenza in cui la scienza non la fa da padrone»: è il caustico commento di Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), in merito alla ... (Corriere della Sera)

E chi sostiene che l'obbligo di vaccinarsi leda la libertà delle persone, per ... (Quotidiano Sanità)

Questo punto esiste solo in funzione ... (Quotidiano Sanità)