Piazza Affari volatile nel giorno del piano Ue, Ftse Mib chiude con un +0,28%. In caduta Diasorin

Finanzaonline.com ECONOMIA

L’Italia dovrebbe aggiudicarsi la fetta più grande della torta: 172,7 miliardi di euro, suddivisi in 81,807 miliardi di aiuti e 90,938 miliardi di prestiti.

Seduta volatile per Piazza Affari, che dopo un avvio in deciso rialzo ha cambiato passo e chiuso poco sopra la parità nel giorno del piano Ue.

Si tratta di un piano da 750 miliardi di euro, superiore, dunque, al fondo della proposta franco-tedesca per 500 miliardi di euro. (Finanzaonline.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo l'emittente tedesca N-Tv la proposta della Commissione Europea sul Recovery Fund potrebbe arrivare a 750 miliardi di euro, di cui 500 miliardi di contributi a fondo perduto finanziati da obbligazioni emesse dall'Ue a titolo comune. (Milano Finanza)

Un fondo da 750 miliardi di euro di cui 500 miliardi a fondo perduto e 250 miliardi in prestiti da restituire a condizioni molto agevolate. L’Italia potrebbe richiedere fino a 172 miliardi così suddivisi: 82 miliardi come stanziamenti a fondo perduto e 91 miliardi come prestiti. (Proiezioni di Borsa)

Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava l’1,42%. Variazioni positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,45%) e per il FTSE Italia Star (+2,05%). (SoldiOnline.it)

Circa dodici mesi dopo l’ingresso, il titolo della Juventus si prepara a lasciare l’Ftse Mib. Le azioni del club bianconero, dunque, lasceranno il principale listino della Borsa italiana, che raccoglie le 40 società a maggiore capitalizzazione in Italia. (Calciomercato.com)

Sono passati circa dodici mesi dall’ingresso della Juventus nel’Ftse Mib, che ora si prepara a lasciare. Le azioni del club bianconero lasceranno il principale listino della Borsa italiana, che raccoglie le 40 società a maggiore capitalizzazione in Italia. (ilBianconero)

Vediamo gli elementi che caratterizzeranno le prossime sedute di Borsa. La Borsa di Milano è pronta alla svolta grazie ai miliardi del Recovery Fund. Per la Borsa di Milano molto probabilmente ieri è stata la giornata della svolta. (Proiezioni di Borsa)