Eurovita rinvia pagamento cedola bond Tier2 - Economia e Finanza

Finanza Repubblica ECONOMIA

Eurovita ha comunicato che il pagamento della cedola del Prestito Subordinato Tier 2 (ISIN XS2019977557) verrà posticipato. L'annuncio arriva, si legge in una nota, "alla luce della posizione patrimoniale della Compagnia e in linea con la normativa vigente". La scadenza era al 21 febbraio 2023. Eurovita, di proprietà della società di private equity britannica Cinven, è stata posta in amministrazione straordinaria dall'IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni). (Finanza Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Dallo scorso 6 febbraio l’Ivass (l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha bloccato il riscatto delle polizze Eurovita: lo scopo è quello di evitare una “corsa al rimborso” che avrebbe potuto destabilizzare i conti della compagnia assicurativa, che oggi non naviga in buone acque. (Altroconsumo)

Eurovita ha comunicato che il pagamento della cedola del Prestito Subordinato Tier 2 (ISIN XS2019977557) verrà posticipato. L'annuncio arriva, si legge in una nota, "alla luce della posizione patrimoniale della Compagnia e in linea con la normativa vigente". (finanza.ilsecoloxix.it)

Così l’IVASS non ha più voluto aspettare altre soluzioni e ha deciso nella serata di lunedì 6 febbraio di sospendere temporaneamente i riscatti “dei contratti di assicurazione e di capitalizzazione” stipulati con la società (si veda qui il comunicato stampa). (BeBeez)

Le centinaia di migliaia di risparmiatori coinvolte nel caso Eurovita, non devono allarmarsi in seguito al commissariamento disposto dall’Ivass, il quale è volto solo a proteggere il valore patrimoniale della compagnia assicuratrice mentre viene traghettata verso il possibile cambio di proprietà. (Finanzaonline.com)

Il commissariamento di Eurovita, imposto da Ivass, è una mossa che punta a proteggere i risparmiatori coinvolti. Una manovra importante a tutela del risparmio. (Wall Street Italia)

Basta andare sul sito di Ivass per rendersi conto di quanto la situazione di Eurovita sia difficile. (Nicola Porro)