Profumo di tartufi nella Calabria che espone al Cibus di Parma: oggi ultimo giorno di fiera

Profumo di tartufi nella Calabria che espone al Cibus di Parma: oggi ultimo giorno di fiera
LaC news24 ECONOMIA

In fiera Profumo di tartufi nella Calabria che espone al Cibus! Oggi è l’ultimo giorno di lavori per la grande fiera internazionale di Parma dedicata all’agroalimentare Made in Italy. Dai grandi marchi, che hanno conquistato i mercati dei cinque continenti e che sono diventati veri e propri simboli globali del “food”, alla miriade di nuove proposte in cerca di affermazione e di consolidamento. La Calabria si è presentata a questo importante appuntamento con circa cento aziende, tra la variegata collettiva della Regione Calabria (Dipartimento Agricoltura), e le aziende che, magari perché già affermate e solide, hanno optato per uno stand autonomo, più ampio e visibile. (LaC news24)

Su altri giornali

“Il successo di Cibus che si è tenuto alle Fiere di Parma nei giorni scorsi si è scontrato con problemi di accessibilità all’esposizione causati da una viabilità carente. (La Repubblica)

L’associazione ha chiamato a raccolta rappresentanti delle istituzioni e del Governo per fare il punto sull’andamento del settore e confrontarsi con le sfide che l’attualità impone, tra Europa, crisi globali, export e sviluppo. (Frosinone News)

Sfilata di vip alla 22esima edizione di Cibus, il salone del made in Italy alimentare. (La Repubblica)

Caciocavallo Silano DOP, conferma successo a 'Cibus' 2024

Per il 93% degli italiani tale industria è sinonimo di sviluppo sociale ed economico, per il 94% il Made in Italy è uno dei principali ambasciatori dell’italianità nel mondo e un traino per l’economia grazie all’export (53 miliardi di valore nel 2023), mentre per l’89% un aiuto al settore potrà arrivare dalle future scelte che verranno prese in Ue se ci saranno azioni più incisive a supporto della competitività delle imprese europee nei confronti di quelle extra europee. (Salernonotizie.it)

Il nostro cda ci ha dato carta bianca per soddisfare e supportare i nostri espositori attraverso la generazione di una audience di qualità, proveniente da tutto il mondo, cresciuta del 30%”. (La Repubblica)

Si conferma anche quest'anno il successo dell'esperienza a Cibus per il Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano DOP , che ha preso parte alla fiera a Parma dal 7 al 10 maggio. Al Salone... (Virgilio)