Elettriche ed ibride: tutti le vogliono

Automoto.it ECONOMIA

A leggere i dati riportati da una ricerca di Areté, sembrerebbe proprio di sì: la stragrande maggioranza del campione interpellato, con percentuale vicina al 90%, infatti si è dichiarato disponibile ad acquistare una vettura elettrica o ibrida, anche se questo significasse spendere di più rispetto ai veicoli tradizionali.

Per promuovere in modo efficace la loro diffusione nel nostro parco circolante sarà necessario rivedere e ampliare in modo sostanzioso le politiche di incentivo per questi veicoli». (Automoto.it)

Ne parlano anche altri media

Quasi 9 italiani su 10 si dicono pronti ad acquistare vetture ibride o elettriche a prezzi accessibili. La survey fotografa la propensione all’acquisto dei consumatori: oltre 9 su 10 si dicono pronti a comprare vetture ibride e quasi l’87% ad acquistare auto elettriche. (Autoprove.it)

Anche se le conoscono poco - MarcoScafati1 : #Auto #ibride ed #elettriche, gli italiani le comprerebbero. Auto elettriche - Motus-E: "In Italia vendite triplicate in un anno" (Di giovedì 26 novembre 2020) Il 2020 si chiuderà con la vendita di 28 mila vetture elettriche in Italia, il triplo rispetto al 2019, mentre entro il 2030 il parco circolante arriverà a contarne circa 4 milioni (4,9 milioni considerando anche le ibride plug-in). (Zazoom Blog)

Una nuova survey “Vetture ibride ed elettriche, cosa ne pensate?”, condotta nel mese di novembre da Areté (azienda leader nella consulenza strategica), segna un ulteriore passo in avanti nel graduale processo di avvicinamento alla “svolta ibrido-elettrica”. (Il Messaggero - Motori)

Ebbene, la metà degli intervistati non conosce ad esempio le differenze tra i vari tipi di auto ibrida (mild, full, plug-in), mentre solo uno su tre ne ha mai guidata una. Nove italiani su dieci sono pronti a comprare un’auto ibrida o 100% elettrica, anche pagandola un po’ di più. (Il Fatto Quotidiano)

Una nuova survey “Vetture ibride ed elettriche, cosa ne pensate?”, condotta nel mese di novembre da Areté (azienda leader nella consulenza strategica), segna un ulteriore passo in avanti nel graduale processo di avvicinamento alla “svolta ibrido-elettrica”. (Leggo.it)

dati di ottobre del mercato automotive hanno sancito in Italia il boom delle immatricolazioni di vetture ibride ed elettriche che hanno toccato quota 25% del totale. “I dati”, segnala Massimo Ghenzer - Presidente di Areté, “evidenziano un mercato pronto alla svolta ibrido-elettrica, anche se la conoscenza delle varie tipologie di vetture ibride resta bassa. (Corriere Adriatico)