Premierato: una riforma complicata dalle ideologie

Premierato: una riforma complicata dalle ideologie
la VOCE del TRENTINO INTERNO

Condividi questo articolo Pubblicità E’ approdato nell’Aula del Senato il Ddl Casellati sul Premierato, accompagnato da tremila emendamenti. Per la Presidente del Governo “per me è un rischio fare questa riforma” e la Segretaria del PD invita i suoi “a fare muro con i nostri corpi” contro una riforma che stravolge la Costituzione. Con queste premesse non si andrà da alcuna parte e il referendum boccerà la riforma. (la VOCE del TRENTINO)

Su altri giornali

Il vero, grande obiettivo della riforma costituzionale che introdurrebbe in Italia il premierato, ovvero l’elezione diretta del presidente del Consiglio, è “mettere in condizione i cittadini di decidere da chi farsi governare, ponendo fine alla stagione dei ribaltoni e degli inciuci”. (LifeGate)

Premierato, la sfida di Giorgia Meloni E se Giorgia Meloni facesse sul serio sul premierato? Due giorni fa in Senato è iniziata la discussione generale sul ddl Premierato, che la presidente del Consiglio considera la madre di tutte le riforme. (LA NAZIONE)

Che vince quattro a zero, già sul tempo. I suoi interlocutori parlano da 8 a 12 minuti. (La Repubblica)

Una Repubblica senza ribaltoni e partitocrazia: il premierato sarà una conquista per gli italiani

Senza nessun dubbio. Crede nel progetto. (Avvenire)

La ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati, accelera sul processo per l’approvazione del premierato, la riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta del presidente del Consiglio. (LAPRESSE)

La “madre di tutte le riforme” arriva, questo è certo, e anche presto. Dopo aver infranto il tetto di cristallo per essere la prima donna premier della storia d’Italia, Giorgia Meloni si appresta a realizzare un altro primato: cambiare l’assetto istituzionale repubblicano e battezzare la destra come forza autenticamente riformatrice. (Secolo d'Italia)