Da auto tradizionale a elettrica: si può con il bonus retrofit

Auto.it ECONOMIA

Ormai è necessario entrare nell'ottica che la mobilità elettrica sia diventata la normalità. Entro il 2035 le automobili con motore tradizionale non verranno neanche più prodotte, ma già da oggi i vari governi stanno facendo tanto per poter agevolare questa svolta green. Tra le diverse iniziative c'è anche il bonus retrofit , cioè l'incentivo che ti aiuta a trasformare la tua vettura normale in elettrica. (Auto.it)

La notizia riportata su altri media

Per l’assegnazione del contributo sarà necessario utilizzare una piattaforma informatica , gestita dalla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), la cui attivazione sarà comunicata sul sito del Mims nei prossimi giorni. (Segugio.it)

Una presunta frode che avrebbe consentito agli indagati di trarre un profitto dal valore di oltre 26 milioni di euro. Una richiesta di risarcimento danni collettiva e soprattutto da capogiro che supera i dieci milioni di euro. (Frosinone News)

Il DPCM 4 agosto 2022 con le modifiche agli incentivi auto statali ha introdotto anche un ricco bonus per installare colonnine elettriche nelle case private e nei condomini, con sconti fino all’80% sulla spesa prevista. (SicurAUTO.it)

La somma dell’età dei giovani che richiedono il Bonus dovrà essere inferiore a 79 anni I Bonus casa vengono attivati proprio per impedire che i Comuni diventino città fantasma e per riqualificare interi territori. (InformazioneOggi.it)

Procede a rilento l’iter normativo e burocratico che porterà all’erogazione degli incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni e per la riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive. Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 4 ottobre, i due Dpcm approvati il 4 agosto scorso dal MiSE (allegati in basso) che prevedono gli […] (Qualenergia.it)

Vale anche per i condomini e le installazioni nella parti comuni, e in questo caso la soglia massima è di 8.000 euro. Il nuovo finanziamento, come annunciato nei decreti bonus dello scorso maggio, sono stati recuperati dai fondi non utilizzati per l'acquisto delle auto elettriche e ibride plug-in ed è pari a 40 milioni di euro. (Automoto.it)