FCA catalizza i buy a Piazza Affari, analisti già guardano a ulteriore dividendo per azionisti Stellantis

Finanzaonline.com ECONOMIA

L’unica regione in calo è stata l’Europa, mentre tutte le altre aree geografiche hanno registrato un recupero, facendo ben sperare per l’anno in corso e il nuovo gruppo Stellantis, che si creerà con Fca.

Una notizia attesa quella del dividendo che però sostiene il titolo che trova sponda anche nelle positive indicazioni giunte da PSA che ha annunciato buoni dati di vendita nel 2020.

“Le premesse per un ulteriore distribuzione di un dividendo sono buone”, asserisce Banca Akros (Finanzaonline.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Da parte nostra quindi, seguiremo con la massima attenzione l’evolversi e le azioni concrete del nuovo gruppo industriale, per evitare che i costi dell’operazione vengano scaricati sui lavoratori. In genere simili operazioni sono finalizzate all’ acquisizione di posizioni di forza sul mercato mondiale e alla dismissione dei rami aziendali meno redditizi. (Basilicata24)

Performance positive anche per altri titoli della galassia Agnelli come Exor (+1,19%) e CNH Industrial (+0,85%) mentre Ferrari ha terminato invariata (-0,03%). Borsa oggi, aggiornamento ore 17:40: Ftse Mib debole, rally di FCA. (Money.it)

1° giugno 2018. L'ultima apparizione ufficiale di Sergio Marchionne risale al primo giugno del 2018. Il 27 giugno Sergio Marchionne spegne i suoi smartphone e il profilo Whatsapp con cui era solito chattare con Ebhardt non tornerà più online. (HDmotori)

PSA ha altresì affermato che le vendite in Europa sono aumentate nella seconda metà dello scorso anno e sono tornate a crescere nel quarto trimestre, grazie alle opere di contenimento della pandemia e all’organizzazione delle proprie concessionarie. (FormulaPassion.it)

Con la nascita di Stellantis, il nuovo gruppo automobilistico da 8,7 milioni di vetture annue nato dalla fusione paritetica di Fca e del gruppo francese Peugeot, Fca distribuirà ai propri soci un dividendo straordinario di 1,84 euro per azione ordinaria corrispondente a un totale di circa 2,9 miliardi di euro. (Corriere della Sera)

In attesa della completa fusione con FCA che avverrà proprio il 16 gennaio, PSA ha dichiarato vendite in discesa libera in relazione al 2020. Quindi solamente in Europa nel 2020 PSA ha venduto 2,12 milioni di vetture, quasi il 30% in meno rispetto al 2019. (ClubAlfa.it)