Inps: "Finora quasi 3 milioni di domande, bonus autonomi al top"

Adnkronos INTERNO

Lo comunica l'Inps, spiegando che le richieste per l'indennità di 600 euro sono state 2.538.867; i congedi parentali 186.589; i bonus baby-sitting 23.421; le Cigo 118.000 domande per 2.021.259 beneficiari; assegno ordinario 60.500 domande per 1.082.500 beneficiari.

Immagine di repertorio (Fotogramma). Alle 19 di oggi, 3 aprile, le domande per prestazioni Inps previste dal decreto Cura Italia, pervenute telematicamente, sono 2.927.377 per più di 5,8 milioni di beneficiari. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

Inoltre le domande per assegno ordinario sono state 54.800 per 931.700 beneficiari (438.000 pagamenti a conguaglio e 493.700 pagamenti diretti). "Il bonus da 600 euro - continua - sarà in pagamento entro il 15 aprile prossimo ed è allo studio del governo un possibile aumento. (Adnkronos)

Se hai una macchina di media cilindrata che deve fare 2mila km al giorno, il motore va in tilt". "La cosa che ritengo più probabile è che qualcuno abbia attivato un meccanismo di memoria cache per aiutare il sito che in quelle ore faticava a stare online", spiega. (Liberoquotidiano.it)

Grazie all’Accademia Italiana della Privacy siamo riusciti a fare chiarezza nella situazione che ha portato il portale INPS ad esporre i dati dei propri assistiti e, successivamente, ad andare offline per molte ore. (TEEECH)

164.164 da cellulare a pagamento, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, il sabato dalle 8 alle 14). Carta di identità elettronica. Bonus Inps 600 euro, quando arriva. Alla domanda su quando arriva il bonus 600 euro, Inps ha spiegato alla stampa che rispetterà l’ordine cronologico delle domande e probabilmente ci vorranno circa 15 giorni per averlo a tutti gli effetti erogato sul proprio conto, dopo la domanda. (Agenda Digitale)

rafforzamento dei fondi di garanzia per i prestiti alle imprese e alle partite Iva;. proroga delle scadenze fiscali che potrebbe estendersi anche l’Imu e la Tari. Ad annunciare l'aumento bonus 600 euro a 800 euro è stato il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani intervenuto alla trasmissione Circo Massimo su Radio Capital. (The Italian Times)

C'è anche Matteo Renzi che spinge per la defenestrazione del vertice dell'Inps: «Non si metta a rischio Paese per Tridico». Mi spiacciono le polemiche di ieri ma c'è stato afflusso enorme da parte degli utenti aggravato da un attacco informatico violento. (ilGiornale.it)