Home › Speciali › In Italia così › Rischio povertà per un italiano su quattro, progressi al Sud ma la situazione resta grave

Giornale di Sicilia ECONOMIA

“A puvirtà unn'è vriogna, ma mancu priu". [La povertà non è una vergogna, ma non è nemmeno una cosa bella]. COLDIRETTI. Rischio povertà per un italiano su quattro, progressi al Sud ma la situazione resta grave. 24 Novembre 2015. Una famiglia su due ... (Giornale di Sicilia)

Su altre testate

Coloro che sono "gravemente deprivati" non aumentano ma è sempre più facile perdere il lavoro. Arrivano i dati Istat: il 20% delle famiglie percepisce il 37,5% del reddito totale. (Today)

Quasi la metà al Sud e nelle isole. I dati Istat: nel 2014 stimati intorno al 28,3% i residenti a rischio esclusione sociale. (Romasette.it)

Secondo l'Istat il valore italiano è inferiore solo a quelli di Romania (40,2 ... (Il Secolo d'Italia)

Lo rileva l'Istat ... (Corriere della Sera)

La percentuale è ... A confermarlo sono i dati ISTAT del 2014 dai quali risulta che ben il 54,4% dei siciliani versa in una condizione economica di povertà. (Vivi Enna)

Per fare chiarezza... La stipsi cronica (o costipazione) è un problema molto frequente che si stima interessi in Italia circa il 11% della popolazione (ovvero quasi 12 milioni di italiani). (Bologna 2000)