Stellantis, fa tremare i dipendenti: due anni all'estero a "studiare" oppure licenziamento

QuattroMania ECONOMIA

I dipendenti, infatti sono stati messi di fronte a un aut aut: due anni all’estero per aggiornamento continuo nel campo delle vetture elettriche, oppure un programma d’uscita e conseguente perdita del lavoro.

Altrimenti, tutti a casa. Tempo di grandi rivoluzioni per il colosso Stellantis.

Viene chiesto (o, forse, meglio dire ordinato) ai dipendenti di spostarsi per un biennio in Europa per potersi aggiornare. (QuattroMania)

Su altri giornali

Una scelta ardua, anche per la mobilità piuttosto brusca con cui è stata posta: per chi non sceglie di partire, l'alternativa è un programma di rapida uscita dall'azienda, con perdita immediata del lavoro. (Automoto.it)

L’impianto Stellantis di Kragujevac, in Serbia, subirà enormi cambiamenti tecnologici nei prossimi anni in modo da poter ospitare una linea di produzione per vetture elettriche. La proposta della dirigenza è la seguente: due anni all’estero per aggiornamento continuo nel campo delle vetture elettriche, oppure un programma d’uscita e conseguente perdita del lavoro. (FormulaPassion.it)

Stellantis ha offerto a una parte dei lavoratori del suo stabilimento in Serbia la possibilità di scegliere se trasferirsi all'estero per due anni per riqualificarsi nella produzione di auto elettriche in un’altra delle sue fabbriche o essere licenziati. (l'Automobile - ACI)

Nello specifico Stellantis prevede di ragionare su due iniziative locali. Per quanto riguarda invece Madrid e Vigo, Stellantis introduce il Proyecto. ARIES che invece sta per Automoción Reciclable, Inteligente, Eléctrica y Sostenible (ClubAlfa.it)

Sasa Djordjevic, capo del sindacato dello stabilimento, ha affermato che è sbagliato costringere i lavoratori a scegliere tra lavorare all’estero e lasciare l’azienda. Stellantis ha offerto ad alcuni lavoratori del suo stabilimento in Serbia la scelta tra trasferirsi all’estero per due anni per riqualificarsi nella produzione di auto elettriche, oppure dire addio all’azienda. (ClubAlfa.it)

Stellantis ha presentato due programmi per accedervi, relativamente ai siti produttivi di Vigo, Saragozza e Madrid. Stellantis non sarà l’unica società automobilistica a puntare sulla Spagna (FormulaPassion.it)