Obbligo POS per professionisti, tutti bocciano le sanzioni (sono inutili)

InvestireOggi.it ECONOMIA

Non è con le sanzioni che si deve incentivare la diffusione dei sistemi di pagamento elettronici.

Successivamente è intervenuta la legge n. 233 del 29 dicembre 2021, di conversione del decreto legge n.

Serve percorrere una strada diversa. Dal 30 giugno 2022, dunque, il professionista che rifiuta di accettare il pagamento della prestazione con strumento elettronico, può essere sanzionato

Tra le misure, trova conferma l’anticipo, al 30 giugno 2022, dell’entrata in vigore delle sanzioni perviste, per i professionisti ed esercenti arti e professioni, in caso di mancata accettazione del pagamento con strumenti elettronici (c. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altri media

La tendenza è di pagare sempre di più col bancomat e meno col contante, che pur rimane. Di sicuro c’è la lotta all’evasione nel voler incentivare i pagamenti elettronici, però ci sono anche le commissioni. (LA NAZIONE)

Inoltre sono oltre 4 milioni i Pos installati e attivi presso le attività commerciali e di servizi. “Ribadiamo quanto abbiamo sempre detto: la strada delle multe è sbagliata – sottolinea il direttore di Confcommercio Lecco, Alberto Riva – Non si può pensare di incentivare i pagamenti elettronici attraverso il meccanismo delle sanzioni. (Lecco Notizie)

Adesso, però, ci siamo: le multe scattano da domani, 30 giugno 2022. O, per essere più precisi, diventano reali le multe per chi il POS obbligatorio non ce l’ha. (Libero Tecnologia)

Il presidente di Confcommercio Umbria, Giorgio mencaroni, non ha dubbi: "Le sanzioni sono inutili – ribadisce - occorre ridurre costi e commissioni per gli esercenti se si svuole modernizzare davvero il sistema dei pagamenti. (LA NAZIONE)

Previste multe per chi non accetta i pagamenti elettronici: ecco quanto si rischia. “Non possiamo accettare carte”, “Per questa cifra pago troppe commissioni“: dal 30 giugno basta scuse. Ma cosa rischi chi rifiuta i pagamenti con carta e non è dotato di Pos? (greenMe.it)

Le sanzioni non verranno però applicate “nei casi di oggettiva impossibilità tecnica” a ricevere pagamenti con carta via Pos, tra i casi ad esempio, quelli di effettivi problemi di connettività temporanea o malfunzionamenti tecnici dell’apparecchio. (Noi Notizie)