PREMIERATO, IL PD ANNUNCIA BARRICATE, MELONI: «SERVE PER CHIUNQUE MI SUCCEDERÀ»

PREMIERATO, IL PD ANNUNCIA BARRICATE, MELONI: «SERVE PER CHIUNQUE MI SUCCEDERÀ»
Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura Valanga di emendamenti al Senato sul Premierato voluto da Meloni: le opposizioni ne presentano 3.000, Schlein: «Squallido baratto» È il grande giorno del premierato, «la madre di tutte le riforme». A mezzogiorno si viene a sapere che in aula, al Senato, sono 3.000 gli emendamenti al disegno di legge Casellati. Alleanza Verdi e sinistra deposita 1.400 modifiche, altre 1.300 arrivano dal Pd, mentre M5S ne presenta 180. (Quotidiano del Sud)

Ne parlano anche altre fonti

A Roma l’8 maggio alcune Fondazioni hanno organizzato un convegno su “La Costituzione di tutti. Dialogo sul premierato”. È stato un confronto tra la dottrina (una parte) e la politica. Da un lato, Giovanni Orsina, Francesco Clementi, Annamaria Poggi, con il supporto di Luciano Violante, dall’altro Giorgia Meloni. (La Repubblica)

La “madre di tutte le riforme” arriva, questo è certo, e anche presto. Dopo aver infranto il tetto di cristallo per essere la prima donna premier della storia d’Italia, Giorgia Meloni si appresta a realizzare un altro primato: cambiare l’assetto istituzionale repubblicano e battezzare la destra come forza autenticamente riformatrice. (Secolo d'Italia)

Senza nessun dubbio. La strada è chiara. (Avvenire)

Premierato, Casellati accelera: "Primo sì al Senato entro Europee"

Per la Presidente del Governo “per me è un rischio fare questa riforma” e la Segretaria del PD invita i suoi “a fare muro con i nostri corpi” contro una riforma che stravolge la Costituzione. Con queste premesse non si andrà da alcuna parte e il referendum boccerà la riforma. (la VOCE del TRENTINO)

Un po’ come per la Lega lo è l’autonomia differenziata, con la differenza che per il premierato serve la modifica della Costituzione. (LA NAZIONE)

La ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati, accelera sul processo per l’approvazione del premierato, la riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta del presidente del Consiglio. (LAPRESSE)