Aerei: addio al 747, cerimonia Boeing per l'ultima consegna

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Aerei: addio al 747, cerimonia Boeing per l’ultima consegna 31 gennaio 2023 È la fine di un’era: stasera alle 22 la Boeing consegnerà l’ultimo 747 della storia, dicendo addio alla ’Regina dei cieli’ dopo più di cinquant’anni. Dopo una prima uscita nel 1966, il velivolo a doppio ponte e 4 motori fece il suo primo volo il 9 febbraio 1969 e il primo servizio commerciale il 21 gennaio 1970 con la Pan Am, sulla rotta New York-Londra: per 37 anni ha mantenuto il record mondiale di capacità di passeggeri trasportati. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Una cerimonia davanti a migliaia di dipendenti per salutare l'ultimo jumbo jet 747. L'ha organizzata la Boeing nella sua fabbrica di Everett, a nord di Seattle, dove si sono riuniti migliaia di lavoratori e dirigenti dell'azienda americana, i quali hanno detto addio al velivolo diventato un'icona. (La Nuova Sardegna)

L’ha organizzata la Boeing nella sua fabbrica di Everett, a nord di Seattle, Stati Uniti, dove si sono riuniti migliaia di lavoratori e dirigenti dell’azienda americana, i quali hanno detto addio al velivolo diventato un’icona. (LaPresse)

Milano, 1 feb. Un aereo leggendario che, con le sue dmensioni e le sue capacità, ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo consentendo un aumento di passeggeri. (il Dolomiti)

Un aereo leggendario che, con le sue dmensioni e le sue capacità, ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo consentendo un aumento di passeggeri. Milano, 1 feb. (ilgazzettino.it)

/10 Ansa (Sky Tg24 )

Boeing l’ha messo fuori produzione dopo ben 54 anni di attività. Nessun aereo commerciale è stato in produzione per così tanto tempo. Sin dal suo primo volo nel 1969, il Boeing 747 ha rivoluzionato il viaggio aereo come primo aereo di linea wide body (fusoliera larga, con due corridoi) ed è stato uno dei cardini dell’industria aeronautica americana per cinque decenni. (L'Unione Sarda.it)