"Il Bancomat va bene, ma basta commissioni"

LA NAZIONE ECONOMIA

Di sicuro c’è la lotta all’evasione nel voler incentivare i pagamenti elettronici, però ci sono anche le commissioni.

La tendenza è di pagare sempre di più col bancomat e meno col contante, che pur rimane.

"Lavoriamo col Pos da sempre — afferma Michele Lencioni del negozio Champion — facciamo parte di una grande azienda e non potrebbe essere altrimenti.

"E’ necessario azzerare del tutto le commissioni interbancarie e gli altri balzelli richiesti agli esercenti"

"C’è anche chi chiede di pagare un caffè col pos — dice — ed è tutto secondo le regole, però dovrebbero venirci incontro con le commissioni. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri media

Ci saranno infatti multe per commercianti, artigiani e professionisti che da giovedì non consentiranno ai propri clienti di pagare con carte di credito o debito tramite Pos. (Noi Notizie)

Previste multe per chi non accetta i pagamenti elettronici: ecco quanto si rischia. “Non possiamo accettare carte”, “Per questa cifra pago troppe commissioni“: dal 30 giugno basta scuse. A partire da questa data, i negozianti e professionisti che non hanno il Pos rischiano delle multe. (greenMe.it)

Già oggi nel nostro Paese - sottolinea Confcommercio Umbria - il numero di transazioni con carte di debito, di credito e prepagate è elevato. a domani scattano le nuove regole previste nell’ultimo decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sull’obbligo di accettare i pagamenti elettronici. (LA NAZIONE)

Tra le misure, trova conferma l’anticipo, al 30 giugno 2022, dell’entrata in vigore delle sanzioni perviste, per i professionisti ed esercenti arti e professioni, in caso di mancata accettazione del pagamento con strumenti elettronici (c. (InvestireOggi.it)

Va così finalmente in porto una misura di modernizzazione e digitalizzazione del Paese che, probabilmente, doveva arrivare ben prima. Adesso, però, ci siamo: le multe scattano da domani, 30 giugno 2022. (Libero Tecnologia)

“Ribadiamo quanto abbiamo sempre detto: la strada delle multe è sbagliata – sottolinea il direttore di Confcommercio Lecco, Alberto Riva – Non si può pensare di incentivare i pagamenti elettronici attraverso il meccanismo delle sanzioni. (Lecco Notizie)