Atlantia, tutti i nodi da sciogliere per vendere Autostrade

la Repubblica ECONOMIA

Guadagnare tempo, il primo obiettivo. I consiglieri di Atlantia si trovano davanti un bel dilemma: con chi trattare?

E che verrebbero girati al proprietario Atlantia, per il periodo in cui ha controllato Aspi (circa la fine dell’anno, per arrivare al closing).

I legali di Atlantia sono al lavoro da tempo, per sciogliere il nodo

La sua proposta è migliorativa sotto il profilo della disponibilità economica, ma si riferisce solo ad una parte, ancorché “significativa”, di Aspi. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il Cda di Atlantia, riunitosi ieri, ha avviato, con l’ausilio dei propri advisor legali e finanziari, l’esame dell’offerta vincolante per l’acquisto dell’intera partecipazione dell’88% del capitale detenuta da Atlantia in Autostrade per l’Italia (“ASPI”) presentata in data 31 marzo 2021 dal consorzio formato da CDP Equity, Blackstone Infrastructure Advisors e Macquarie Infrastructure and Real Assets (Europe). (Il Cittadino on line)

Il presidente del Real Madrid Florentino Perez è anche un magnate delle infrastrutture spagnole, numero uno della Acs Florentino Perez. (Footballnews24.it)

Dobbiamo sfruttare l'opportunità che ci offrirà la bella stagione e che ci consentirà di restare all'aperto molto più a lungo. Dunque, all'interno di questi spazi, bisogna prevedere aree ben strutturate, in cui i cittadini possano ritrovare anche la loro serenità. (Yahoo Finanza)

Atlantia aveva riferito della manifestazione di interesse arrivata dal gruppo di costruzioni guidato da Florentino Perez, anche presidente della squadra di calcio Real Madrid. Il gruppo spagnolo Acs ha confermato di aver presentato una manifestazione di interesse per partecipare, insieme ad altri possibili investitori, all’acquisto della quota di Atlantia in Autostrade per l'Italia (Aspi), con un’offerta di 10 miliardi. (Sputnik Italia)

Il ministro Enrico Giovannini ha appena pungolato le parti a procedere velocemente ad una soluzione che permetta di spingere sugli investimenti. E gli stessi vertici di Atlantia nell’ultimo mese avrebbero trovato le porte sbarrate rispetto ad un accordo diverso da quello concepito a luglio 2020. (Notizie - MSN Italia)

La solidità economica dell’azienda spagnola non è in discussione, nonostante i pessimi risultati rilevati da Cimic, la filiale australiana di Acs, che hanno impattato negativamente sui ricavi del gruppo. (FormulaPassion.it)