CONSOB * INVESTITORI ITALIANI 2022: « CRESCIUTA LA PERCENTUALE DI FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ, IL 37% NON RIESCE A FARE FRONTE A SPESE FISSE E RICORRENTI » (PDF RAPPORTO)

agenzia giornalistica opinione ECONOMIA

Giovedì 26 gennaio 2023 Il Rapporto fornisce evidenze in merito a conoscenze finanziarie, attitudini e scelte finanziarie degli investitori italiani, anche al fine di cogliere eventuali profili di attenzione che possono derivarne per la loro tutela. L’edizione 2022 si basa sull’indagine “L’approccio alla finanza e agli investimenti delle famiglie italiane” somministrata nei mesi di giugno e luglio 2022 da GfK Italia a un campione di 1.436 individui, di cui l’80% uomini, rappresentativi della popolazione degli investitori italiani. (agenzia giornalistica opinione)

Se ne è parlato anche su altri media

Sempre nello stesso periodo di tempo, la percentuale di investitori che riferisce di aver registrato un calo temporaneo o permanente delle proprie entrate si attesta al 23%, in aumento rispetto al 2021, quando si attestava al 17%. (Adnkronos)

Da sempre l’Italia è indicata come un paese di grandi risparmiatori. L’ultimo Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane redatto dalla Consob, indica la percentuale di investitori che afferma di aver registrato un calo temporaneo o permanente delle proprie entrate si attesta al 23%, in netto aumento rispetto al 2021 (17%). (varesenews.it)

Nel 2022 cresce la percentuale di chi ha visto un calo delle entrate (23% dal 17% del 2021) e anche la quota delle famiglie “fragili” che non riesce a far fronte alle spese fisse: sono il 37% dal 33% del 2021. (JUORNO.it)

Secondo quanto riporta milanofinanza.it, la banca statunitense Jp Morgan avrebbe offerto alla Lega Calcio di finanziare una media company. La banca statunitense avrebbe presentato un’offerta alla Lega per finanziare il progetto di media company del calcio italiano. (Calcio In Pillole)

Il livello di conoscenze finanziarie in Italia è ancora un punto debole e continua a pesare sulle scelte di investimento degli italiani. Questo quanto emerge dall’ottava edizione del rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie presentato da Consob. (Forbes Italia)

Sempre nello stesso periodo di tempo, la percentuale di investitori che riferisce di aver registrato un calo temporaneo o permanente delle proprie entrate si attesta al 23%, in aumento rispetto al 2021, quando si attestava al 17%. (Mantovauno.it)