Migliorino (M5S): "Il percorso su Letta è stato condiviso"

Il Cittadino on line INTERNO

Avversari politici del m5s scrivono a nome del m5s ed “alcuni” giornali informano!

La verità è semplicemente un’altra: il percorso è stato condiviso, le opinioni locali e quelle nazionali tendono ad un percorso politico e non ad una opportunità politica.

Il parlamentare risponde al comunicato del "fantomatico MEETUP di Siena ed Arezzo". ROMA.

Ancora una volta mi trovo a leggere articoli che toccano la mia persona e/o il m5s locale senza essere contattato. (Il Cittadino on line)

La notizia riportata su altre testate

E in molti al Nazareno cominciano a pensare che Enrico Letta non sia all’altezza di una trattativa molto delicata Francesco Storace 04 agosto 2021 a. a. a. Enrico Letta è nei guai. (Corriere dell'Umbria)

Servono almeno 7 parole chiave per spiegare questa storia: Unicredit; Mps; Siena; Pd; Letta; posti di lavoro; ottobre. Mps, infatti non può in alcun modo essere paragonata alla voragini create nei decenni da Alitalia e dai vari commissari. (Il Riformista)

I riflettori pubblici rimarrebbero accesi sull’affare MPS per mesi e il segretario ripercorrerebbe l’incubo che visse lungo tutto il 2016 il suo successore a Palazzo Chigi e avversario interno,. Se accetta la “svendita” a Unicredit, non solo indisporrà il PD locale, ma rischia di privarlo di quella forza elettorale con cui da decenni amministra la Toscana incontrastato. (Investire Oggi)

In particolare, il leader leghista cerca di rappresentare Letta come il fedele alleato di Conte, dipinto come l'arcinemico del premier. Emblematico il costante conflitto tra Salvini e Letta che cercano di avvicinarsi a Draghi, allontanando l'avversario dall'area di governo. (Italia Oggi)

La prova inconfutabile non c'è: ma i tre indizi aprono al Nazareno la caccia alle streghe su Siena. E si prepara al colpaccio: dopo settimane di silenzio cresce l'opzione di schierare contro Letta il temutissimo sindaco di Siena Luigi de Mossi (ilGiornale.it)

No: trattativa Nasce da una trattativa furibonda, dove la destra più bieca ha avuto il sopravvento. (L'Indro)