Nuovo Ford Explorer 100% elettrico, l'esplorazione continua

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Il mercato automobilistico ha iniziato un percorso di profondo mutamento che lo porterà verso un'elettrificazione sempre maggiore nei prossimi anni, e i maggiori player del mercato si stanno portando avanti per farsi trovare pronti quando non si potrà più vendere auto nuove con motore endotermico: è il caso di Ford, che nella giornata di oggi ha presentato il suo primo SUV 100% elettrico interamente realizzato in Europa - è il nuovo Ford Explorer, un SUV dallo spirito avventuroso che si pone l'ambizioso obiettivo di reinventare il modo in cui esploriamo il mondo circostante. (Tom's Hardware Italia)

Su altri giornali

Un nome già usato dal marchio, per un prodotto che nello stile richiama modelli americani Prefigura il design del futuro della gamma nel Vecchio Continente: differisce infatti da tutti gli altri modelli attualmente sul mercato. (QN Motori)

Era il 1922 quando la canadese Aloha Wanderwell, a soli sedici anni, partì per una sfida straordinaria. A star is born. Benvenuto nuovo Ford Explorer elettrico! (055firenze)

La linea aerodinamica trasferisce lo spirito e lo stile degli iconici suv americani "targati" Ford in una nuova era, attraverso un design a "scudo" che sostituisce la tradizionale griglia anteriore. Ford ha svelato in anteprima mondiale il nuovo Explorer 100% elettrico, il primo veicolo a emissioni zero prodotto dal marchio presso l'Electrification Center di Colonia in Germania. (ciociariaoggi.it)

Oltre alla Explorer, che sarà lanciata nel gennaio 2024, arriveranno due crossover. E questo ci porta ai programmi a breve e medio termine della Ford. (Quattroruote)

Arriva in Europa l'iconico SUV americano sotto forma di un crossover di medie dimensioni e con propulsione 100% elettrica e con il nome di Ford Explorer EV. È già prenotabile in Italia mentre gli ordini partiranno entro la fine dell'anno. (Info Motori)

Inoltre, è il primo frutto della collaborazione tra il brand americano e il Gruppo Volkswagen: la piattaforma sulla quale nasce la Explorer elettrica, infatti, è la Meb del gruppo tedesco. Nonostante il nome in comune con un modello già presente a listino, la Explorer ha una personalità del tutto distinta e inaugura un nuovo capitolo per il marchio, anche in termini di stile. (automobile.it)