Maldini: 'Berlusconi un secondo padre, al Milan non vado più'

Maldini: 'Berlusconi un secondo padre, al Milan non vado più'
Tiscali SPORT

"Rapporto deteriorato con Silvio Berlusconi? No, sono diventato amico di Piersilvio e sono stato ad Arcore tante volte come suo amico. Il Presidente mi ha sempre detto: 'Sono un tuo secondo padre'. Ed è sempre stato così. Quando è stato ricoverato in ospedale, il giorno che è uscito mi ha chiamato, pochi giorni prima della sua morte. Voleva fare degli scambi con il Monza, voleva sapere di alcuni giocatori, mi parlava dei suoi calciatori e li conosceva benissimo. (Tiscali)

Su altre fonti

In merito all'inizio della sua carriera da dirigente, Paolo Maldini ha dichiarato a Radio Serie A: Sull'inizio da dirigente: "Mi hanno chiamato, non sempre è ben chiaro quello che volevo fare. Ma è chiaro quello che non volevo fare: allenatore, lavorare in televisione... (Milan News)

In merito al rapporto con Silvio Berlusconi, Paolo Maldini ha dichiarato a Radio Serie A: "Ha portato un'idea moderna, visionaria nel calcio e del mondo in generale. Il primo discorso ci disse che la nostra squadra giocasse il miglior calcio del mondo, che giocasse allo stesso modo in casa e fuori casa e che saremmo diventati presto campioni del mondo. (Milan News)

Dalla qualificazione o meno della Dea infatti dipende se lo slot del 22 maggio sarà libero per il recupero della... NOTIZIE DI FV ATALANTA, DAL SUO RISULTATO IN EL DIPENDE RECUPERO VIOLA La semifinale di ritorno di Europa League tra Atalanta e Marsiglia sarà seguita con interesse anche dalla Fiorentina, se non altro per il risultato. (Firenze Viola)

Maldini: “Da bambino guardavo la Juventus in nazionale, e Antognoni”

Su Capello: "Era un uomo di campo. Ti dava piccoli esempi di cose da fare in campo, sempre. Ti forma come calciatore perché lui le ha provate sulla sua pelle, era molto pratico. Ha proseguito il lavoro di Sacchi. (Milan News)

Per un milanista è difficile da accettare, ma lui diceva che se non avesse potuto vincere il Milan gli avrebbe fatto piacere vincesse l'Inter , lo pensava veramente: c'era rivalità ma quest'idea di essere onesto e complimentarsi con l'avversario è stato di grande insegnamento. (fcinter1908)

Redazione VN 9 maggio - 15:54 Paolo Maldini racconta della sua passione da ragazzino per la Juventus che monopolizzava l'azzuro. Ma con un'eccezione (Viola News)