“Quando c'era Berlinguer”, Enrico e quel suo essere diverso…

«Quel concetto di diversità mi andava bene!» Giorgio Napolitano quasi salta dalla sedia. Gli occhi illuminati, da un lampo che mai si è visto da quando è Presidente della Repubblica. Per un attimo si dissolvono dalla sua mente i problemi dell'Italia attuale e si ... (Diario Partenopeo)

Se ne è parlato anche su altri media

Eppure in questi giorni se ne parla molto, eppure il film piace a molti perché parla di un uomo di sinistra, forse ... (Il Fatto Quotidiano)

Frasi pronunciate in Tribune politiche in bianco e nero, dove si fumava, ma le domande erano compiute e le ... (articolo21)

Il documentario di Veltroni che racconta l'uomo, il leader politico e la memoria, attraverso testimonianze e filmati d'epoca, uscito il 27 marzo, ha già..... (La Repubblica)

È senza dubbio Walter Veltroni, giornalista e politico di spicco con una lunga esperienza a livello nazionale (già segretario del Pd, vicepremier con Romano Prodi e sindaco di Roma) l’ospite più atteso dei prossimi giorni di Leggermente. (ResegoneOnline)

immagine Martedì 1 aprile presso il cinema Malatesta di Fano (Pu) in occasione della proiezione del film "Quando c'era Berlinguer", il regista Walter Veltroni sarà collegato, al termine della proiezione, in videoconferenza da Bologna per discutere con il ... (Vivere Fano)

30 anni che è morto Berlinguer e Veltroni ci fa un film. Tags: enrico berlinguer - pci - pd - Walter Veltroni - ... (L'Indro)