Indennità di quarantena Covid, allo studio il rifinanziamento: cos’è e cosa prevede

Sky Tg24 ECONOMIA

IPA/Fotogramma. Il ministro Orlando si era impegnato già a fine agosto a trovare rimedio per evitare che i lavoratori costretti alla quarantena per contatti con un positivo Covid si ritrovassero anche con un taglio dello stipendio perché messi in aspettativa o in sospensione dal lavoro non retribuita. Green pass al lavoro, chi è senza non sarà sospeso

(Sky Tg24 )

Su altri giornali

Il governo vuole reintrodurre l'indennità per la quarantena da covid. Leggi anche > Green pass, le regole dal 15 ottobre: obbligo a lavoro, stop stipendi a chi non ce l'ha. (leggo.it)

Fino a ieri sera Palazzo Chigi e Tesoro, con il supporto tecnico dell’Authority dell’energia, hanno continuato a fare i conti. Al momento, con il livello toccato dal gas, i rincari per le bollette sarebbero superiori al 50 per cento e attorno al 40 per cento per l’elettricità. (Il Messaggero)

La nuova indennità di quarantena andrebbe ad aiutare tutti quei lavoratori che non possono svolgere l’attività in smart working. Indennità di quarantena pagata dall’INPS per alcuni lavoratori: cosa prevede. (Money.it)

Un argine contro il caro-energia, che rischia di abbattersi sui consumatori dal 1 ottobre. La misura, introdotta a inizio pandemia e finanziata nel 2020 con 663 milioni, non era stata rinnovata per il 2021, salvo per i lavoratori fragili (con una copertura di 282 milioni). (L'Eco di Bergamo)

Ma il governo è anche pronto a stanziare 900 milioni di euro per rifinanziare il fondo Inps per i lavoratori in quarantena Fino a ieri sera Palazzo Chigi e Tesoro, con il supporto tecnico dell’Authority dell’energia, hanno continuato a fare i conti. (Il Messaggero)

Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro. Attiva. * È possibile attivare la promozione una sola volta (Il Sole 24 ORE)