Nuovo strumento per consumatori e allevatori contro contraffazioni di carne IGP

Sardegna Reporter ECONOMIA

Nuovo strumento per consumatori e allevatori contro contraffazioni di carne IGP: la identificazione individuale in BDN degli agnelli. Maggiore sicurezza nella tracciabilità a vantaggio degli allevatori e dei consumatori e quindi, un’arma di contrasto alle contraffazioni.

Con la nuova forma di identificazione degli agnelli sulla Banca Dati Nazionale (BDN), di fatto arriva un nuovo strumento:. advertisement. (Sardegna Reporter)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il 7 aprile dello scorso anno il Parlamento europeo si era espresso sul diritto alla riparazione, dall’Unione Europea con il Regolamento 2021/341. Ne avevamo parlato in un articolo. L’Unione Europea ritorna a parlare di diritto alla riparazione dopo un lungo periodo. (Tech Princess)

Dalla Commissione UE arriva una proposta che introduce misure volte a garantire al consumatore il “diritto alla riparazione” dei beni e a rendere più facile e più economico riparare anziché sostituire i prodotti. (Valledaostaglocal.it)

Riparazioni "più facili ed economiche" anche oltre il periodo legale di garanzia per smartphone, tablet, pc ed elettrodomestici per ridurre l'impatto ambientale, sostenere il Green Deal e contrastare l'obsolescenza programmata. (La Gazzetta dello Sport)

La manovra si inserisce anche nel quadro generale degli obiettivi di sostenibilità e di tutela dell'ambiente (meno rifiuti). Riparazioni più facili, anche dopo la scadenza della garanzia del bene. (Italia Oggi)

Per la Commissione Europea, i consumatori UE hanno diritto alle riparazioni più facili: una proposta della Commissione introduce un nuovo “diritto alla riparazione” per i consumatori, sia nell’ambito della garanzia legale, sia al di là di tale garanzia. (macitynet.it)

Con la nuova proposta di direttiva per la promozione della riparazione dei prodotti al posto della sostituzione, la Commissione Europea ha deciso di prendere le redini della sostenibilità in materia tecnologica, sia spingendo sulla riparazione nei due anni di garanzia legale con opzioni “più facili ed economiche”, sia tutelando i consumatori “per qualsiasi difetto che possa verificarsi”. (Libertà)